Da qualche tempo la ricetta dello sciroppo per la tosse al miele con limone e zenzero imperversa per il web. E pensare che i suoi benefici son ben noti da oltre un decennio e che ho cresciuto mio figlio con la tisana sin da quando era ancora in fasce proprio per placare sin dal nascere i colpi di tosse. Lo stesso dicasi per le caramelline di cotognata allo zenzero tanto adorate da tutti... compresi i bambini dei nostri amici 💖
Ma torniamo al nostro sciroppo che, grazie ai benefici degli ingredienti che lo compongono, è da considerarsi un vero e proprio super food in grado di aiutare le nostre difese immunitarie ed un vero toccasana per i casi di raucedine, raffreddore, faringite o gola irritata. Ma non solo poichè si presta perfettamente ad aromatizzare i nostri tea, tisane e naturalmente anche il latte così da renderli non solo buoni ma utili per la nostra salute.
Naturalmente non potevo non pubblicare la mia versione... doverosamente senza l'albedo - la parte bianca del limone - che io amo fortemente da fresco ma che da cotto conferisce una nota fortemente amarognola alle nostre preparazioni se non trattato con dovizia in precedenza così come mi ha insegnato la mia mamma per la preparazione della marmellata di arance siciliane con la scorza.
Sciroppo di zenzero e limone e miele |