Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Schiacciata all’uva: la ricetta facile e super gustosa con e senza bimby

La ricetta della schiacciata con l’uva che ti farà dire solo ed una sola parola: WOW! Così buona che praticamente abbiamo capito che non possimo più farne a meno a tal punto che è entrata a pieno titolo nella hit-parade settimanale delle merende per la scuola di mio figlio da preparare con il mio impasto jolly.

Insomma una focaccina all'uva non manca mai! Se vuoi scoprire i miei barbatrucchi per renderla irresistibile e prepararla tutto l’anno, troverai tutto nei consigli. Condividi il post per non perderlo su fb o pinterest.

ricetta schiacciata con l'uva
ricetta schiacciata con l'uva



Schiacciata con l'uva

{Come fare la Schiacciata all'uva con il Bimby e senza}

La lista degli ingredienti

Come preparare la schiacciata o focaccia all’uva

Senza il Bimby e con bimby tm6, bimby tm5, bimby tm31

  1. Dopo aver fatto lievitare l'impasto jolly, procediamo alla pezzatura delle focacce all'uva a seconda delle dimensioni che desideriamo, personalmente preparo sia quelle piccole che quelle in teglia.
  2. Creiamo le palline delle dimensioni desiderate, facciamo un giro di pieghe e chiudiamole con la pirlatura, possiamo utilizzare il mio trucco per pirlare con il misurino del bimby - trovi il video in basso - oppure con una coppetta più grande seguendo lo stesso procedimento del barbatrucco.
  3. Senza sgonfiare l'impasto, formiamo le focacce utilizzando i polpastrelli. Nebulizziamo acqua con lo spruzzino sulla superficie e cospargiamo un giro generoso di olio.
  4. Disponiamo gli acini sulla superficie applicando una leggera pressione e facciamo cadere a pioggia lo zucchero grezzo di canna. Nebulizziamo ancora una volta la focaccia con l'acqua e lasciamo lievitare in forno con la luce accesa fino al raddoppio del volume.
  5. Mettiamo ancora una generosa spolverata di zucchero grezzo di canna e inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 25/30 min o fino a che la superficie sarà dorata. Leggi i consigli.

Consigli utili e trucchi della nonna

  • Utilizza come nella ricetta lo zucchero muscovado perchè renderà il sapore semplicemente perfetto poicè è molto aromatico e intenso ripstto al classico, provalo e tistupirà!
  • Metti sulla schiacciata d'uva lo zucchero di canna prima della seconda lievitazione e prima di inforare. Vedrai che il primo si scioglierà e penetrando nell'impoasto e creerà sotto una sorta di crosticina ultra deliziosa.
  • Parola d'ordine: vaporizza, vaporizza, vaporizza con uno spruzzino! Nel mio video ti spiego velocemente perchè vaporizzo spessissimo il mio impasto jolly, se poi vuoi aggiungere anche un pentolino con acqua calda sotto al fondo del forno, ancora meglio!
  • E ultimo ma non ultimo: sono così certa che te ne innamorerai come tutti uelli che l'hanno assaggiata che congelerai l'uva come me! Esatto, puoi congelare gli acini in un sacchetto e usarli tutto l'anno quando l'uva è di difficile reperibilità.

VOTA  
Condividi la ricetta adesso su fb o pinterest per non perderla! Un abbraccio,Viviana
Schiacciata con l'uva - ilsolleticonelcuore le ricette di Viviana AielloSchiacciata con l'uva

Commenti


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare