Torta barozzi, ricetta con il bimby e senza
La ricetta di oggi è la ricetta originale della torta barozzi, una torta golosissima al ciocolato e caffè friabilissima la cui superficie assomiglia vagamente a quella dei brownies al cioccolato. Originaria di Vignola dapprima fu chiamata torta nera e si vocifera che una delle sue caratteristiche sia quella di essere preparata con i fondi del caffè!!
Ma come preparare la Torta Barozzi col Bimby e senza? Scoprilo nel post e condividi la ricetta per non perderla.
![]() |
La ricetta della torta barozzi |
*Scopri i prodotti che ho utilizzo spesso
con il bimby tm6, bimby tm5, bimby tm31
- Posizioniamo la farfalla e montiamo 50 gr zucchero con gli albumi 7 min/37°C/vel 3.5. Rimuoviamo la farfalla e mettiamo da parte.
- Mettiamo nel boccale le mandole e le arachidi 20 sec/vel 8 e teniamo da parte.
- Versiamo nel boccale il cioccolato in pezzi 20 sec/vel 5, riuniamo sul fondo con la spatola e uniamo il burro 5 min/50°C/vel 1, mettiamo in una ciotola capiente.
- Uniamo 150 grammi di zucchero, la polvere o i fondi di caffè e i tuorli 30 sec/vel 3 Uniamo il trito di arachidi e mandorle, il cioccolato sciolto 15 sec/antiorario/vel 3. Nella ciotola incorporiamo le uova montate a neve con movimenti dal basso verso l'alto e versiamo in una teglia ricoperta di carta stagnola.
- Cuociamo a 175° per 25 minuti e facciamo la prova stecchino - deve risultare asciutto. Sforniamo e facciamo raffreddare capovolto senza rimuovere il foglio di alluminio fino a prima di servire. C'è chi la taglia con il foglio di allumino stesso in quanto tende a sfaldarsi.
-
senza il bimby
- Montiamo gli albumi cin 50 grammi di zucchero a neve fermissima e mettiamo da parte.
- Trtitiamo le mandorle e le arachidi fino a ridurle in farina.
- Nel frattempo sciogliamo il cioccolato a bagnomaria insieme al burro.
- In una ciotola o in planetaria lavoriamo con la frusta 150 grammi di zucchero, la polvere o i fondi di caffè e i tuorli, uniamo il trito di arachidi e mandorle, il cioccolato sciolto e amalgamiamo. Infine incorporiamo le uova montate a neve con movimenti dal basso verso l'alto e versiamo in una teglia ricoperta di un foglio di alluminio. procediamo come al punto 5 per la cottura
Se ti è piaciuto questo post seguimi sui social e condividi il post con i tuoi amici
sarà un gradito riconoscimento per il mio lavoro ♥
Commenti
Posta un commento
Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra