Crepes dolci ai fiori di mimosa per la festa della donna
Mi sono fiondata su internet per vedere se fossero commestibili o meno e... visto che era la festa della donna, che l'albero in giardino ne era pieno ed i vasi colmi, che il loro inconfondibile profumo aleggiava in casa, che sono anni che utilizzo i fiori per le mie ricette e che infine la risposta al mio quesito era sì, ho pensato ad una ricetta da fare al volo visto l'approssimarsi dell'ora di pranzo. Ecco cosa ne è venuto fuori: una ricetta facile facile, veloce veloce e che profuma di mimose. Siete pronti a provarla insieme a me e scoprire il segreto per avere l'impasto delle crepes pronto in meno di due minuti?
E visto che penso non sia mai troppo tardi per fare gli auguri a noi donne, donne 365 giorni l'anno: Auguri di cuore a voi, a noi tutte! ♥
![]() |
crepes dolci in bottiglia |
Crepes dolci ai fiori di minosa
La lista degli ingredienti
per guarnire
- In una contenitore colmo di acqua fresca laviamo con delicatezza i fiori di mimosa e lasciamoli asciugare su un canovaccio.
- In una ciotola mescoliamo con una frusta tutti gli ingredienti utili per l'impasto delle crepes o versiamoli in una bottiglia dal collo largo - quelle del latte o della panna sono perfette - richiudiamo col tappo e scuotiamo.
- Una volta che il composto si sarà perfettamente amalgamato versiamolo in una padella antiaderente dal fondo lievemente imburrato e lasciamo che le nostre crepes dolci si dorino lievemente su entrambe le superfici.
- Lasciamo raffreddare e spolveriamo di zucchero a velo prima di servire.
![]() |
ricette con i fiori |
![]() |
ricette con i fiori di violetta |
Dag Hammarskjold
Comodissima l'idea della bottiglia per le crepes! e curioso l'uso dei fiori di mimosa che non ho mai provato
RispondiEliminaCiao Raffaella. È super utile è vero. Un bacio
EliminaNon sapevo che i fiori di mimosa fossero commestibili e non vedo l'ora di assaggiarli..magari proprio con queste crepes che hanno un aspetto molto molto invitante ^_^
RispondiEliminaUn abbraccio e buona guarigione <3
Ciao Consuelo! Nemmeno io prima dell'otto marzo 😊
EliminaUn abbraccio forte fortissimo e fammi sapere
Mi piacciono le tue parole e mi ci ritrovo, Vi. Un anno pesante per la sottoscritta, con malanni di stagione e altro che piano piano sto cercando di ricollocare nel giusto ordine. Le tue fotografie mi mettono serenità e mi piace 'girare' per il tuo blog e rincuorarmi con il calore che ne emana.
RispondiEliminaTi, anzi, vi penso spesso.
Un bacione,
Vale
P.S. Queste crepes sono stupende!
Ciao dolcissima. Ci siamo aggiornate prima della mia risposta qui 😊
EliminaIo ancora non ne esco, ieri febbriciattol, raffreddore ed ancora voce instabile. Non ne posso più!
Un abbraccio mega