Gelato alla lavanda
Questo gelato alla lavanda e miele di lavanda saprà incantarvi col suo sapore da mille e una notte, floreale e delicato al tempo stesso.
![]() |
gelato lavanda e miele di lavanda |
La lista degli ingredienti
300 ml panna di fresca
2 cucchiai rasi di fiori di lavanda secchi o freschi non trattati
1 tuorlo d'uovo medio
1 cucchiaio abbondante di miele, per me di lavanda
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Nel caso in cui si abbia la lavanda fresca, prendiamo circa 8 steli, laviamoli con delicatezza sotto l'acqua corrente, separiamone i fiori e riponiamoli su di un canovaccio.
- Versiamo i fiori freschi o secchi in una casseruola insieme al latte e lasciamo scaldare - non bollire - copriamo con un coperchio, spegniamo la fiamma e lasciamo in infusione per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, filtriamo con un colino
- In una casseruola uniamo al latte aromatizzato la panna, lo zucchero, il miele, la vaniglia ed il tuorlo, mescoliamo ed accendiamo la fiamma. Lasciamo scaldare a fuoco dolcissimo e spegniamo al raggiungimento del primo bollore. Lasciamo che raggiunga la temperatura ambiente.
- Se desiderate preparare il gelato alla lavanda senza gelatiera versate il composto all'interno di una ciotola e riponetelo in freezer, mescolando di tanto in tanto con una frusta, quando questo apparirà più cremoso versatelo in un recipiente con il coperchio e lasciate che si solidifichi per almeno due ore nel congelatore. Se invece avete la gelatiera seguite le istruzioni o procedete come siete soliti fare.
" Le cose sono unite da legami invisibili.Non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella "
Galileo Galilei
MOlto particolare questo gelato, da provare subito, grazie!!!
RispondiEliminaGraie per questa frschissima ricetta.
RispondiEliminaUn abbraccio
Adoro la lavanda e ancor di più il gelato. Questo che hai preparato deve essere delizioso, da assaporare cucchiaino dopo cucchiaino a occhi chiusi :)
RispondiEliminaBuona domenica.
Ho giusto dei calici di lavanda essiccati da utilizzare..mi hai dato proprio un'idea originale e sfiziosa :-)
RispondiEliminaGrazie Vivi e felice domenica <3
Le preparazioni con la lavanda mi intrigano sempre un sacco...portroppo io ho paura a cimentarmi, primo perchè non ho lavanda bio, secondo perchè ho sempre paura di esagerare ed ottenere il famigerato gusto...saponetta ;)
RispondiEliminaTu hai creato qualcosa di meraviglioso, sai?! Complimenti!
Ciao, ti seguo! ;)
RispondiEliminaDa provare questa bontà!!