14 apr 2023

Impasto jolly di Viviana per lievitati salati e semidolci super soffici

Quella di oggi è una ricetta che mi ha letteralmente salvata! Si tratta del mio impasto jolly, quello con cui preparo le colazioni tutte le settimane per il mio amore ma che utilizzo anche per preparare la classica pizza alta, pizza rotonda o la focaccia
Un impasto super morbido e soffice, super veloce e super versatile che non puoi farti scappare. Dal salato al semidolce questo impasto permette di creare formati diversi così da poter avere quando lo desideri qualcosa di diverso e accattivante. Pensa a un buffet in occasione di una festa in buona compagnia, a un pic nic fuori porta o semplicemente a come preparare qualcosa di genuino  per la tua famiglia da portare come colazione o pasto. 
Da sempre i nostri amici fanno sparire tutte le preparazioni che faccio proprio con questo impasto jolly quindi provalo e non te ne pentirai! Se cerchi un impasto che mette d'accordo tutti, sei sul blog giusto 😉
Se avessi delle domande scrivimi pure su instagram, dove trovi tante videoricette passo passo e tante anticipazioni, e naturalmente sarò felice di risponderti.
Insomma se vuoi preparare focacce e focaccine, pizze e pizzette, calzoni, pizze in teglia o alla palarollègirelle dolci o salate lascia libero sfogo alla tua fantasia con un unico impasto!

impasto-jolly-viviana
impasto jolly di Viviana, super soffice e morbido, versatile e veloce



La lista degli ingredienti

250 grammi di farina 0 per pizze
150 grammi di farina di semola rimacinata
220 grammi di acqua
20 grammi di strutto o olio evo
5/10 grammi di lievito di birra fresco
1 cucchiaino colmo di sale
1 cucchiaino di malto diastatico o miele

    Prepariamo insieme l'impasto jolly

    1. Versiamo l’acqua, il malto e il lievito nel boccale e avviamo 1 min 30 sec/37°/vel 2.
    2. Uniamo la farina, l'olio e il sale ed avviamo 1 min/vel 5 poi 3 min/spiga.
    3. Versiamo nella spianatoia infarinata e diamo due giri di pieghe, riponiamo in una ciotola fino coperta con pellicola trasparente fino al raddoppio - leggi i consigli.
    Puoi fare questo impasto anche a mano o nella planetaria naturalmente 

    Consigli importanti

    - Utilizza la quantità di lievito a seconda dei tempi che hai a disposizione per stendere l'impasto. 
    - Puoi impastare uno o due giorni prima e lasciare maturare l'impasto nella parte più bassa del frigorifero, in questo caso puoi ridurre il lievito anche a 1,2 o3 grammi. 
    - Utilizza come farina da spolvero quella di riso o quella di semola rimacinata. 
    - Fai lievitare in forno con la funzione lievitazione o con la luce accesa del forno con un pentolino di acqua tiepida sul fondo. 
    - Nebulizza più volte acqua sulla superficie in fase di cottura con uno spruzzino per garantire maggiore umidità. 
    - Puoi cuocere le tue preparazioni e congelarle in bustine singole per scongelarle la sera prima a temperatura ambiente per averle perfette il mattino seguente.



     
    ilsolleticonelcuore
     Se ti è piaciuto questo post puoi sostenermi semplicemnete condividendolo su facebook. Tagga ilsolleticonelcuore su instagram per apparire nelle mie stories


    2 commenti:

    1. Davvero interessante questo impasto! Grazie anche dell' opzione di diminuire il lievito lasciando maturare l' impasto in frigorifero!
      Buon inizio di settimana

      RispondiElimina

    Ogni commento e/o richiesta di chiarimento è gradito. Per risposte veloci scrivimi su instagram