Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello. Scrivo ricette facili e veloci con il bimby e senza dal 2012 per app, siti e riviste.

Il mio motto ai fornelli? Cucina con passione, condividi con il cuore, ama ogni momento. Seguimi se vuoi portare un po' di solletico nel cuore in ogni tuo piatto! 💖👇

Muffin estasi, ricetta bimby dei muffin al cioccolato e nutella

E dopo la ricetta della ormai virale Torta Estasi alla domanda che mi avate posto in tanti "ma si possono fare i muffin?" la mia risposta è stata: "e certo che sì!". La prima a chiedermi se si potessero fare i muffin estasi è stata Roberta del blog Bruchina in cucina, che mi ha messo la pulce nell'orecchio e dopo di lei è stata una vera e propria escalation. Quindi eccovi accontentati tutti!

ricetta torta estasi
come preparare i muffin estasi


La lista degli ingredienti

180 grammi di farina per dolci 00
200 grammi di zucchero semolato
100 grammi olio di semi
1 yogurt
3 uova
45 grammi di cacao amaro in polvere
1 bustina lievito vanigliato per dolci
Nutella

per decorare
zucchero a velo, facoltativo

    Come preparare i muffin estasi



    Quello che non manca mai nella mia cucina? Scopri come rendo ogni ricetta semplice e veloce!*


    Ogni volta che acquisti tramite i miei link Amazon, stai contribuendo in modo fondamentale a sostenere il mio lavoro e a mantenere vivo questo blog. 💖 Non c'è alcun costo aggiuntivo per te, ma per me è un aiuto preziosissimo! Grazie di cuore per essere parte di questa avventura e per il tuo continuo supporto!
    1. Mettiamo nel boccale tutti gli ingredienti insieme eccetto il lievito: 2 min/vel 6.
    2. Aggiungiamo il lievito: 1 min/vel 5. Versiamo il composto nei pirottini o negli stampi imburrati e distribuiamo a cucchiaiate sparse la nutella sulla superficie.
    3. Inforniamo in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti circa. Sforniamo e facciamo raffreddare su una griglia di raffredamento. Spolveriamo a piacere con zucchero a velo prima di servire.
    Vuoi preparare i muffin estasi senza yogurt? Puoi sostituirlo con il latte.
    Se ti è piaciuto questo post seguimi sui social e condividi il post con i tuoi amici
    sarà un gradito riconoscimento per il mio lavoro 






    Commenti

    1. Maria Rosaria Scognamigliosettembre 30, 2025

      Ciao Viviana che tipo di yogurt?

      RispondiElimina
    2. Maria Rosaria Scognamigliosettembre 30, 2025

      Viviana che tipo di yogurt

      RispondiElimina
    3. Se sostituisco lo yogurt quanto latte devo mettere?🤔

      RispondiElimina
    4. Fatti! Sono nel forno...il.pirottino è piccolo ( quelli che avevo in casa) ma il profumo è delizioso. Grazie 1.000💕

      RispondiElimina
    5. Fatti! Sono nel forno...il.pirottino è piccolo ( quelli che avevo in casa) ma il profumo è delizioso. Grazie 1.000💕

      RispondiElimina

    Posta un commento

    Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra


    Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


    Ti potrebbe anche interessare