Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.
Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰
Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!
Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇
Se come me non possiedi un estrattore ma non vuoi rinunciare in alcun modo a un delizioso e ultra benefico succo di fico d'india eccoti accoti la ricetta. Per prepararlo occorre un unico ingrediente poichè grazie alla presenza di zuccheri non necessita di essere ulteriormente zuccherato. In questa ricetta vi spiego come prepararlo in casa così da rimuovere i semi dai fichi d'india come ho imparato quando in Sicilia, con i miei genitori e la famiglia per intero, preparavamo quintali di mostrarda di fichi d'india.
la ricetta del succo di fichi d'india fatto in casa
Preparazione: 10 min
Cottura: 0 min circa
Porzioni: variabili
Succo di fico d'india
{ prickly pears juice }
La lista degli ingredienti
fichi d'india
Prepariamo insieme il succo di fichi d'india
Laviamo con cura sotto l'acqua tiepida i nostri fichi d'india per eliminare la presenza di eventuali spine.
Tagliamo la buccia e riponiamo in un panno di cotone o in un sacchetto per latte vegetale il frutto tagliato in pezzi, avvolgiamolo su se stesso ed iniziamo a strizzare su di un recipiente in grado di accoglierne il succo e beviamo!
Condividi il post per non perderlo. Un abbraccio, Viviana
Trucchi della Nonna e Curiosità
Il segreto per non far volare in giro per casa le spine e bagnare sotto il getto di acqua corrente i fichi d’india
Non sai come pulirli? Chiedimi come fare nei commenti o su intagram
VOTA
4.8/5 (124voti)
Proprietà terapeutiche dei fichi d'india
- Hanno potere dimagrante grazie alla presenza di fibre e mucillagini ed abbassano il colesterolo.
- Posseggono proprietà depurative, stimolano la diuresi ed hanno potere astringente, inoltre favoriscono l'espulsione dei calcoli renali.
- Sono ricchi di ferro e fosforo e sono un ottimo alleato per combattere l'osteoporosi.
- Hanno potere antiossidante e ci aiutano a rafforzare la memoria grazie alla presenza di flavonoidi.
Controindicazioni
Sono sconsigliate in gravidanza ed allattamento, poiché seppur ricche di taurina, contrastano l'assorbimento del calcio. Si sconsigliano inoltre a chi soffre di colite.
Ciao cara, io fino a poco tempo fa ero pochissimo social, ora per via del blog e della mia pagina facebook mi sto addentrando in questo nuovo mondo e ti confesso che non sempre mi trovo a mio agio ;) Buonissimo questo succo. Baci. Marina
Buonissimo i fichi d'india quando li trovo ne mangio qualcuno proverò il succo. Grazie cara ottimo consiglio come sempre e qualche chiacchera con te non mi dispiacerebbe. Buona fine settimana un abbraccio.
Capisco perfettamente il tuo sfogo e ti seguo proprio perchè sai cantare fuori dal coro. Qui mi sento sempre a casa e mi regali un vero momento di sano relax e piacere culinario. Questo succo è originale ed intrigante, vorrei tanto poterlo assaggiare :-) Buon we cara e a presto <3
Ciao cara, io fino a poco tempo fa ero pochissimo social, ora per via del blog e della mia pagina facebook mi sto addentrando in questo nuovo mondo e ti confesso che non sempre mi trovo a mio agio ;) Buonissimo questo succo. Baci.
RispondiEliminaMarina
Io dico solo che vorrei essere lì con te a fare mille chiacchiere e a bermi un bicchiere di questa delizia!!
RispondiEliminaTi abbraccio!!
Buonissimo i fichi d'india quando li trovo ne mangio qualcuno proverò il succo. Grazie cara ottimo consiglio come sempre e qualche chiacchera con te non mi dispiacerebbe. Buona fine settimana un abbraccio.
RispondiEliminaCapisco perfettamente il tuo sfogo e ti seguo proprio perchè sai cantare fuori dal coro. Qui mi sento sempre a casa e mi regali un vero momento di sano relax e piacere culinario.
RispondiEliminaQuesto succo è originale ed intrigante, vorrei tanto poterlo assaggiare :-)
Buon we cara e a presto <3
È vero che il succo di fichidindia è lassativo❓
RispondiEliminaSi ed anche diuretica, naturalmente dipende anche dalle quantità 😊
Elimina