Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Cuddureddi siciliani con mosto

Dopo aver pubblicato qualche anno fa la ricetta del mosto cotto ed avere aggiunto la ricetta di famiglia per preparare il mosto cotto con il bimby, ti presento dei dolci con mosto d'uva cottoi cuddureddi o lolli al mosto, una ricetta siciliana che ti farà sicuramente innamorare!

Si tratta di un dolce che si prepara nel periodo della vendemmia con ingredienti semplici: mosto cotto d'uva, semola di grano duro, granella di frutta secca e se ti sembra poco, credimi provali e cambierai idea!



come preparare i cuddureddi o lolli con il mosto cotto d'uva con e senza il bimby
cuddureddi o lolli al mosto cotto, la ricett a con il bimby e senza

La lista degli ingredienti


600 grammi mosto cotto*
200 grammi farina di semola rimacinata
Mandorle tostate
Pistacchi tostati
Cannella in polvere, facoltativa
1 cucchiaio zucchero, facolatitivo


Come preparare i cuddureddi al mosto cotto o lolli

Con il bimby tm6, tm5, tm31

  1. Versiamo nel boccale la farina e 100 grammi di mosto cotto e impastiamo 1 min/spiga. Versiamo sulla spianatoia e formiamo dei cordoncini che andremo a tagliare per formare delle ciambelline o in alternativa degli gnocchetti.
  2. Intanto nel boccale facciamo bollire il restante mosto, a piacimento possiamo aggiungere 1 cucchiaio di zucchero. Al raggiungimento del bollore versiamo i cuddureddi o lolli e facciamo cuocere per circa 10 min/100°/antiorario/cucchiaio.
  3. Versiamo i cuddureddi insieme al mosto cotto in una ciotola e spolveriamo con cannella e granella di mandorle e/o pistacchi. Serviamo.

Senza il bimby

  1. Versiamo la farina nella spianatoia e formiamo la fontanella dove andremo a versare il mosto cotto per formare la pasta. Formiamo un cordoncino che andremo a tagliare per formare degli gnocchetti o delle ciambelline. 
  2. Mettiamo in un pentolino il mosto cotto a cui possiamo aggiungere a piacimento un cucchiaio di zucchero e portiamo a bollore. Versiamo i nostri cuddureddi o lolli e lasciamo sbollire per circa 10 minuti a fuoco medio/dolce. 
  3. Spolveriamo con cannella e granella di mandorle e/o pistacchi i nostri cuddureddi al mosto cotto e  serviamo.

Commenti


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare