Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Mosto cotto di uva con il bimby, la ricetta di famiglia

La ricetta del mosto cotto d'uva è semplicemente un oblio per l’olfatto ed il palato. Il profumo che si sprigiona in cucina durante la cottura del mosto d'uva è davvero inebriante e la fermerei nel tempo se solo fosse possibile farlo!

Perfetto per la preparazione di moltissimi dolci, io ci ho preparato come prima cosa i cuddureddi o lolli siciliani, ha innumerevoli benefici per la nostra salute. Se vuoi prepararlo senza il bimby eccoti la ricetta tradizionale del mosto cotto d'uva.



come preparare il mosto cotto d'uva con il bimby
mosto cotto di uva con il bimby, la ricetta di famiglia

La lista degli ingredienti


2 litri di mosto d'uva, per me rosso
2/3 stecche di cannella
2/3 foglie di alloro
1 mandarino, anche verde o 1 limone verdello o un arancio
1/2 cucchiaio di chiodi di garofano
1 cucchiaino raso di semi di finocchio selvatico
un cucchiaio colmo di cenere
1/2 baccello di carruba, facoltativo


Come preparare insieme il mosto cotto con il nostro bimby
  1. Filtriamo il mosto di uva con un colino a maglie fitte e versiamolo nel boccale.
  2. Nel bestello, uniamo le spezie, il mandarino e la cenere ben chiusa in un fagotto di cotone, avviamo 90 min/varoma/vel 3 e mettiamo il cestello al posto del misurino.
  3. Il nostro mosto cotto si sarà ridotto di circa un terzo circa, procediamo per altri 10 min/varoma/vel 4 sempre con il cestello al posto del misurino. Filtriamo e versiamo in una bottiglia di vetro che andrà conservata al riparo dalla luce.


Proprietà del mosto cotto

Grazie al processo di caramellizzazione, gli zuccheri presenti nell'uva il mosto cotto sono una vera e propria fonte di antiossidanti e per questo motivo è perfetto per combattere i sintomi del raffreddore e della tosse.


...about me

Oggi più che ieri, i ricordi sono qualcosa di impotante a cui desidero aggrapaprmi in ricordo dei miei. Ecco perchè, visto che uso quotidianamente nella mia cucina il bimby, ho voluto bimbyzzare la ricetta del mostro cotto d'uva per te e per chi me lo ha choesto su instagram dopo le stories che ho postato su cuddureddi al mosto.


Commenti


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare