Pastiera Scaturchio Bimby, la ricetta napoletana originale
![]() |
Pastiera Scaturchio Bimby: la ricetta originale bimby tm31, bimby TM5, bimby TM6 |
La lista degli ingredienti
la pasta frolla per pastiera
250 grammi di farina per dolci 00
100 grammi di zucchero semolato
100 grammi di strutto
1 uovo
1 grammo di ammoniaca per dolci
1 limone bio, la scorza grattugiata
per la farcitura della pastiera napoletana
100 grammi di zucchero semolato
100 grammi di strutto
1 uovo
1 grammo di ammoniaca per dolci
1 limone bio, la scorza grattugiata
per la farcitura della pastiera napoletana
250 grammi di zucchero semolato
250 grammi di grano cotto
2 uova medie + 1 tuorlo
80 grammi di canditi
1/2 bacca di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto
2/3 gocce di Neroli o in alternativa 1 fialetta di aroma ai fiori d’arancio
1 cucchiaio di strutto
Prepariamo insieme la pastiera napoletana
la pasta frolla per pastiera nel Bimby
- Versiamo nel Bimby lo zucchero e la scorza di limone 20 sec/vel 10, riuniamo sul fondo con la spatola.
- Uniamo le uova, lo strutto, la farina e l'ammoniaca 30 sec/vel 5. Compattiamo e avvolgiamo nella pellicola trasparente. Lasciamo riposare un paio di ore in frigorifero - preferibilmente 12/24 ore se la prepariamo prima.
la farcitura della pastiera napoletana nel Bimby
- Scoliamo il grano cotto e versiamolo nel boccale insieme allo strutto e al latte 10 min/90°/antiorario/cucchiaio. Mettiamo da parte e lasciamo raffreddare.
- Mettiamo nel boccale la ricotta, lo zucchero, le uova, i canditi, la vaniglia e il neroli - o i fiori d'arancio - e amalgamiamo 1 min /antiorario/vel 4. Uniamo la crema di grano 1 min/antiorario/vel 3.
completiamo la pastiera napoletana
- Stendiamo l'impasto su di un foglio di carta forno infarinato, vi suggerisco di sovrapporre un secondo foglio per avere una stesura uniforme e di infarinare leggermente la superficie, lo spessore deve essere intorno ai 2 mm.
- Spennelliamo un lievissimo strato di strutto sulla teglia per pastiera ed infariniamo leggermente.
- Rimuoviamo la carta forno nella parte superiore e adagiamo lo strato di pasta frolla libero sullo stampo. Rimuoviamo delicatamente la carta fono e tagliamo il bordo in eccesso. Bucherelliamone il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Versiamo la farcitura lasciando libero circa 1 cm di bordo.
- Con la pasta in eccesso ricaviamo 7 strisce da disporre ad incrocio sulla nostra pastiera – sono fondamentali poiché eviteranno all’impasto di fuoriuscire nel corso della cottura.
- Inforniamo in forno preriscaldato a 150° per circa 1 ora e 30 minuti o più a seconda delle dimensioni dello stampo - se il forno tendesse a bruciare la superficie, inseriamo una leccarda nella parte superiore del forno per circa 1 ora per poi rimuoverla per la restante cottura. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente. E' preferibile non sformarla.

Da quando ho il Bimby, capisco bene la tua passione!!!!
RispondiEliminaBuona Pasqua e a presto!
e' un periodaccio, spero di tornare attiva il prima possibile sul mio blog e s quello delle mie amiche foodblogger!
Carissima Consuelo, che piacere leggerti lo è meno sapere che c'è qualcosa che non va. Posso capire perfettamente credimi. La vita non mi ha risparmiato e non mi risparmia... ma dobbiamo tenere duro per noi e per chi amiamo e ci ama. Ti abbraccio forte forte e ti auguro ogni bene. Serena Pasqua a tutti voi 💓
RispondiEliminaGrazie
RispondiElimina💓
EliminaChe meraviglia questa pastiera! Io non ho il Bimby per cui ora vado a sbirciare anche la ricetta al link che hai citato.
RispondiEliminaPer gli auguri di Pasqua sono ormai in ritardo... per cui... buona giornata!
Un abbraccio
Grazie di cuore! Un abbraccio grande grande e felice giornata anche a te 🥰
Elimina