Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Pesto pomodori secchi

La ricetta super facile e super veloce di questo pesto di pomodori secchi l'abbiamo preparata insieme io ed il piccolo tesoro in appena 28 secondi grazie all'aiuto del Bimby. Lo ha adorato tanto da volerlo mangiare ben due volte in una settimana. Perfetto per gli spaghetti è anche ottimo per accompagnare delle bruschette o accostato a del buon  formaggio.


pesto-di-pomodori-secchi
come fare il pesto di pomodori secchi


Tempo di preparazione: 1Cottura: Porzioni: 1 vasetto



La lista degli ingredienti

130 grammi di pomodori secchi sgocciolati
120 grammi di olio evo o di girasole
40 grammi di parmigiano reggiano
30 grammi di mandorle o noci o pinoli
3 filetti di alici
4 capperi dissalati
1 pizzico di peperoncino
1 spicchio di aglio privo dell'anima, facolattivo
basilico secco o fresco a piacere

    Prepariamo insieme il pesto di pomodori secchi

      Con il Bimby
    1. Inseriamo nel boccale del Bimby il parmigiano e le mandorle, tritiamo 8 sec/vel 10. Riuniamo sul fondo con la spatola.
    2. Uniamo i restanti ingredienti e frulliamo 20 sec/vel 7. Riponiamo in contenitori di vetro sterilizzati e conserviamo in frigorifero, ricoperto con un filo di olio evo.
    Senza il Bimby
    1. Riponiamo in frigorifero la lama del tritatutto o frullatore per circa 15 minuti.
    2. Mettiamo tutti gli ingredienti nel mixer ed avviamo alternando momenti di pausa sino a che si sarà completamente tritato. Conserviamo come descritto sopra.
    Autrice:

    Per la pasta utilizzo un cucchiaio di pesto per persona e lo amalgamo ad un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per renderlo più cremoso. Il pesto al pomodoro secco si conserva in frigorifero fino ad un paio di settimane se ben chiuso ed oleato in superficie.


    Se ti è piaciuto questo post seguimi sui social e condividi il post con i tuoi amicisarà un gradito riconoscimento per il mio lavoro 



     Ti potrebbero anche interessare 

    ♥  pomodori secchi sott'olio
    ♥  polpette finocchietto selvatico

    Commenti

    Posta un commento

    Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra


    Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


    Ti potrebbe anche interessare