Pesto pomodori secchi
![]() |
come fare il pesto di pomodori secchi |
La lista degli ingredienti
120 grammi di olio evo o di girasole
40 grammi di parmigiano reggiano
30 grammi di mandorle o noci o pinoli
3 filetti di alici
4 capperi dissalati
1 pizzico di peperoncino
1 spicchio di aglio privo dell'anima, facolattivo
basilico secco o fresco a piacere
-
Con il Bimby
- Inseriamo nel boccale del Bimby il parmigiano e le mandorle, tritiamo 8 sec/vel 10. Riuniamo sul fondo con la spatola.
- Uniamo i restanti ingredienti e frulliamo 20 sec/vel 7. Riponiamo in contenitori di vetro sterilizzati e conserviamo in frigorifero, ricoperto con un filo di olio evo.
- Riponiamo in frigorifero la lama del tritatutto o frullatore per circa 15 minuti.
- Mettiamo tutti gli ingredienti nel mixer ed avviamo alternando momenti di pausa sino a che si sarà completamente tritato. Conserviamo come descritto sopra.
Per la pasta utilizzo un cucchiaio di pesto per persona e lo amalgamo ad un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per renderlo più cremoso. Il pesto al pomodoro secco si conserva in frigorifero fino ad un paio di settimane se ben chiuso ed oleato in superficie.
Se ti è piaciuto questo post seguimi sui social e condividi il post con i tuoi amicisarà un gradito riconoscimento per il mio lavoro ♥
Semplice e tanto gustoso! Ciaoo e buona Pasqua!
RispondiElimina