Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Ciabatta di pane fatta in casa, ricetta veloce

Oggi vi posto la ricetta facile e veloce per ottenere in casa la famosa ciabatta di pane. Preparare il pane in casa ha sempre il suo fascino... vuoi mettere il suo profumo che si spande in cucina e la soddisfazione di portare in tavola il pane appena sfornato e preparato con le proprie mani?! Se poi ci sono i piccoli di casa ad aiutarci diventa davvero divertente dividere il tempo insieme ed impastare a quattro mani.

ricetta-ciabatta
ciabatta di pane fatta in casa, la ricetta facile e veloce



La lista degli ingredienti

per il lievitino 
500 grammi di farina 00 + quanto serve
370/380 grammi di acqua stiepidita
½ panetto di lievito di birra fresco o ½ bustina di lievito disidratato

per l’impasto dei panini 
12 grammi di sale
1 cucchiaino colmo di miele o zucchero
olio evo q.b.


Prepariamo insieme la ciabatta veloce

  1. Sciogliamo nella ciotola o nella planetaria il lievito nell’acqua insieme al miele o allo zucchero
  2. Uniamo 370 grammi di farina e impastiamo le ciabattine unendo il sale ed incorporando il resto della farina poco alla volta – non preoccupatevi se l’impasto appare troppo molle, è normale.
  3. Copriamo con la pellicola trasparente e lasciamo lievitare per circa 1 ora e ½ o fino al raddoppio del suo volume al riparo da correnti d’aria – all’interno del forno con la luce accesa è perfetto.
  4. Stendiamo sulla spianatoia della carta forno, infariniamola abbondantemente e versiamo con delicatezza l’impasto con l’aiuto di una spatola.
  5. Con le mani unte di olio diamo la tradizionale forma lunga della ciabatta all’impasto
  6. Versiamola su una teglia ricoperta di carta forno lievemente spolverata con la farina e con delicatezza aggiustiamone la forma praticando dei tagli (opzionale).
  7. Inforniamo in forno preriscaldato a 200° inserendo un pentolino di acqua sul fondo per mantenere umidità all’interno e spruzzando un po’ di acqua prima di chiudere lo sportello.
  8. Cuciamo per circa 35/40 minuti o sino a che la crosta si sarà dorata. Rimuoviamo il pentolino circa 10 minuti prima della fine della cottura per ottenere una superficie super croccante.

Se ti è piaciuto questo post seguimi sui social e condividi il post con i tuoi amici
sarà un gradito riconoscimento per il mio lavoro 



 Ti potrebbe interessare 

♥ Panini semidolci all'anice
♥ Pane senza impasto, comodo, facile e veloce


Commenti


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare