Cheesecake ai mandarini kumquat, arancia e vaniglia
La lista degli ingredienti
Preparate la cheesecake senza cottura così
- Foderate il fondo di una teglia a cerniera con della carta da forno ed imburratene i bordi.
- Spezzettate grossolanamente i biscotti, versarteli nel frullatore ed avviatelo sino a farli sbriciolare. Versateli in una ciotola ed unite il burro fuso, girando con un cucchiaio di legno. Una volta che il burro avrà impregnato la farina di biscotti, versatela nella teglia ed appiattitela compattandola con le dita sino a ricoprire l'intero fondo. Passate in frigorifero per circa un'ora e mezza per permettere al burro di solidificarsi per bene.
- In una planetaria, montate la panna aggiungete lo zucchero, versatela in una ciotola. Nella stessa planetaria montate ora il formaggio spalmabile con la vanillina ed unite la crema ottenuta alla panna montata, unite al composto la scorza grattugiata di due arance e continuate a lavorare ancora per qualche minuto.
- Disponete in acqua fredda i fogli di colla di pesce, nell'attesa mettete sul fuoco il latte e spegnete prima che raggiunga il bollore. Strizzate i fogli di colla di pesce e lasciateli sciogliere nel latte caldo mescolando con una frusta. Avviate nuovamente la planetaria ed unite alla crema del cheesecake la colla di pesce sciolta nel latte. Versate la crema ottenuta nella teglia aiutandovi con una spatola leccapiatto, e riponete in frigo per circa 4 ore.
- In un pentolino mettete i 4 cucchiai di acqua e lasciate leggermente intiepidire, aggiungete la marmellata di kumquat per renderla meno compatta. Versate sul cheesecake per guarnirlo e, servite.
Argomenti correlati
♥ Marmellata kumquat
Ma è buonissimo!!!!! Per non parlare della goduria della vista!!!Spettacolare!
RispondiEliminavale
Grazie mmille :)
EliminaGrazie per la ricetta, torta ha un aspetto davvero invitante.Siccuramente prima o poi provo farla anch'io :-)bravissima!
RispondiEliminasaluti!
Grazie, è davvero buona, oltre ogni mia aspettativa :) ti piacerà
Eliminache bella ricetta! ti ho conosciuta su kreattiva se ti va passa da me
RispondiEliminahttp://manidifatacreazioni.blogspot.it/
Ciao, grazie! Passo più che volentieri :)
EliminaNon conoscevo i mandarini cinesi, mi incuriosiscono moltissimo!!!
RispondiEliminaE immagino che bontà la tua cheesecake!!!
Grazie per aver partecipato alla mia sfida!
Un abbraccio!
Chi si loda si sbroda ma ha sorpreso anche me. La ricetta l'ho fatta personalmente e non è avanzato nulla, è stra-piaciuta :) Grazie a te, baci
Elimina