Ricetta pomodori ripieni di riso con bimby e senza

Pomodori ripieni di riso |
La lista degli ingredienti
280 gr riso carnaroli
9 cubetti di provola o formaggio a pasta filata o mozzarella
30 gr olio evo + qb
1 cucchiaino sale + qb
Aglio, per me essiccato in granuli
Basilico, origano, pepe
Prepariamo insieme i pomodori con il riso
Con il bimby tm6, bimby tm5, bimby tm31
- Laviamo i pomodori che devono essere maturi ma ben sodi e tagliamone la calotta lasciando il picciolo attaccato.
- Svuotiamo il pomodoro con un coltello affilato o con un cucchiaio e mettiamo da parte la polpa. Saliamo i pomodori e le calotte e mettiamoli capovolti per far perdere loro il liquido di vegetazione.
- Nel frattempo nel boccale mettiamo l'olio e l'aglio 3 min/120°/vel 1, rimuoviamo l’aglio se non ci piacesse, personalmente utilizzo quello essiccato in granuli bio.
- Uniamo la polpa di pomodoro 5 sec/vel 8, versiamo il riso, il sale, il pepe, l’origano e il basilico o le spezie che abbiamo scelto 8 min/100°/antiorario/cucchiaio.
- Versiamo il riso nei pomodori, mettiamo al centro la provola dentro a ogni pomodoro e ricopriamo col riso. Versiamo un filo di olio, copriamo con la calotta e vaporizziamo un po' di olio sulla superficie.
- Disponiamoli in una teglia e cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti o nella friggitrice ad aria per 25/30 minuti, fino alla doratura della superficie. Se preferisci che il riso sia poco tostato - a noi piace scrocchierello - copri la superficie con un foglio di carta forno.
Senza il Bimby
- Procediamo come al punto 1 e 2 sopra. In una padella facciamo imbiondire l’aglio e eliminiamolo se non ci piace, io utilizzo aglio essiccato in granuli bio che trovo digeribile.
- Uniamo la polpa di pomodoro messa da parte e frullata, il riso e le spezie che abbiamo scelto e lasciamo cuocere per 8/10 minuti a fuoco medio, mescolando ti tanto in tanto. Spegniamo la fiamma e procediamo come la punto 5.
Vuoi provare i pomodori ripieni di riso alla romana? Unisci delle patate a spicchi, irrorale con olio, sale, aromi e cuocile insieme ai pomodori ripieni in forno.
Ti piace il tonno? Scopri la ricetta.
Condividi su facebook per non perdere la ricetta
Tagga @ilsolleticonelcuore su instagram per apparire nelle mie stories ♥
Mettono appetito!
RispondiEliminain una settimana me li hanno fatti fare due volte :) Grazie, bacioni
Elimina