Spaghetti alla puttanesca
Qualora abbiate a disposizione i pomodori freschi, potrete farne a meno. Questa ricetta sciuè sciuè è davvero super veloce in quanto si prepara mentre abbiamo su l’acqua per la pasta ;)
![]() |
spaghetti alla puttanesca, aulive e chiappariell |
400 grammi di polpa di pomodorini
olive nere di Gaeta
capperi dissalati
1 spicchio di aglio
prezzemolo tritato finemente
2 cucchiaini di zucchero, facoltativi
sale
olio evo
Prepariamo insieme gli spaghetti alla puttanesca
- In una padella in grado di accogliere la pasta facciamo imbiondire in olio uno spicchio di aglio, uniamo quindi le olive ed i capperi – a seconda del gusto personale – e la polpa di pomodoro insieme allo zucchero ed al sale.
- Lasciamo cuocere in padella a fiamma vivace per dieci minuti scarsi.
- In una pentola portiamo al bollore l’acqua, saliamo e versiamo gli spaghetti cuocendoli al dente.
- Scoliamo e versiamoli nella padella, saltiamoli con il sugo all’arrabbiata e spolveriamo con il prezzemolo tritato prima di portare in tavola.
sarà un gradito riconoscimento per il mio lavoro ♥
Io semplicemente adoro questa pasta e anche da me c'è sempre il pizzico di zucchero!
RispondiEliminabuona settimana
Alice
Ciao Alice, non guasta mai 😉 un bacio grandissimo
Elimina