Galette rustica di pesche, una crostata da #maipiùsenza
Era tanto, troppo tempo che per varie ragioni rimandavo la visita ai miei in Sicilia e ieri finalmente abbiamo avuto insieme al piccolo di casa ed alla mia mamma l'occasione di preparare insieme questa deliziosa crostata rustica senza uova che credetemi, è finita tutta ma proprio tutta - pure quella che avevo cercato di tenere da parte! Siete pronti a scoprire la ricetta di questo dolce che, sono certa, diverrà un vero e proprio comford food anche per voi? Uno di quelli da #maipiùsenza!
![]() |
Crostata rustica alle pesche |
La lista degli ingredienti
180 grammi di burro, per me bavarese
100 grammi di acqua freddissima
1 cucchiaio colmo di zucchero semolato
1 cucchiaio di aceto bianco, per me di mele
1 cucchiaino di estratto di vaniglia o una bustina di vanillina
1 cucchiaino di sale, per me rosa
140 grammi di zucchero semolato (10 cucchiai colmi)
1 cucchiaio colmo di maizena, circa 20 grammi
per completare
latte, per me intero
zucchero semolato o di canna
Prepariamo insieme
Per la pasta brisé dolce o pie crust seguite le istruzioni che trovate nella ricetta della galette rustica di ciliegie.
la farcia alle pesche
- Laviamo le pesche, tagliamole a fettine sottili e priviamole del nocciolo. Noi le abbiamo divise in 12 spicchi ciascuna tagliandole in 4 parti uguali ed ottenendo poi tre fette per parte.
- In una ciotola amalgamiamo le fettine di pesche con la maizena e lo zucchero.
- Su un foglio di carta forno lievemente infarinato stendiamo con il mattarello il nostro pie crust - in uno spessore non troppo sottile - e conferiamogli una forma il più circolare possibile.
- Foriamo il fondo della torta rustica con i rebbi di una forchetta, distribuiamo al centro i nostri biscotti sbriciolati ed adagiamo sopra le fettine di pesche - o pesche noci - lasciando libero il bordo della crostata rustica che come ultimo passaggio, dovrà essere rimboccato.
- Spennelliamo il latte sui bordi ripiegati e distribuiamo una generosa spolverata di zucchero.
Inforniamo in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 40 minuti o sino a che la superficie della nostra crostata rustica alle pesche si sarà dorata.
❝ Vivi una buona, onorevole vita, di modo che quando ci ripenserai da vecchio, potrai godertela una seconda volta ❞
Che bellissimo post che sa di famiglia, affetti sinceri e serenità. Federico è troppo simpatico e la tua galette mi ha messo un'acquolina che non immagini :-P
RispondiEliminaCiao dolcissima, ti ringrazio. La sincerità è la cosa che meno mi ha aiutata nella vita. Ma io non riesco a cambiare. Ti stringo forte, un bacione a te e Pietro ❤️
EliminaBuongiorno Viviana, mi piace molto il tuo blog..... non lo conosco ancora bene ma approfondirò! però..... piccolissimo però....... non riesco a trovare il simbolo della stampante per poter, appunto, stampare le tue ricette. certo il tasto destro funziona, ma la stampa non viene molto bene! probabilmente sono io che sono imbranata e non riesco a vederlo! grazie mille ciao
RispondiEliminaCiao, su blogger non c'è e si deve procedere come per qualsiasi sito attraverso il browser. Grazie mille e benvenuta!
EliminaSe mi dai un paio di giorni provo ad installarlo nel templare. Sono fuori in visita dai miei
Eliminabookmarked!!, I really like your web site!
RispondiEliminathanks!
EliminaFinalmente ho due minuti per passarti a salutare Vi.
RispondiEliminaFede è cresciuto tantissimo ed è super bello, complimenti!
Questa tart è troppo buono, e succosa....e ....uh dì ne vorrei addentare un pochino, ma sicuramente sarà durata pochissimo!
Ti anzi vi abbraccio Vi!
Vale
Grazie dolcissima in realtà in questa foto non è che si veda moltissimo il super pupetto di mamma che è ma tu puoi vederlo su wa quando vuoi ;)
EliminaE' sparita! Una vera tentazione! Ti abbraccio super fortissimo!!!
Good write-up, I am normal visitor of one's site, maintain up the excellent operate, and It's going
RispondiEliminato be a regular visitor for a lengthy time.
thank you very much!
EliminaIt's not my first time to go to see this site, i
RispondiEliminaam visiting this site dailly and get pleasant
facts from here daily.
I every time used to read piece of writing in news papers but
RispondiEliminanow as I am a user of internet so from now I am using net for articles
or reviews, thanks to web.
Its superb as your other posts :D, thank you for putting up.
RispondiEliminaVery nice info and straight to the point. I don't know if this is actually the best place to ask but do you folks have any thoughts on where to
RispondiEliminahire some professional writers? Thanks in advance :)