Le ciliegie: proprietà, ricette, conservazione, trucchi e idee diy
Come conservare le ciliegie
Le mie ricette con le ciliegie
Proprietà picciolo di ciliegia
Per l'infuso drenante occorre versare per una tazza d'acqua un cucchiaio raso di peduncoli spezzettati, portare al bollore in una casseruola e lasciare in infusione per almeno 10 minuti.
In caso di assunzione di acido acetil-salicilico, drenanti, anticoagulanti, gravidanza ed allattamento consultate il medico.
Cuscino termico caldo/freddo con noccioli di ciliegia
Un ottima idea per utilizzare il nocciolo delle ciliegie è quello di preparare dei piccoli cuscini, il nocciolo difatti assorbe il calore ed il freddo e li rilascia in maniera graduale.
Uso a caldo
Basterà scaldare i noccioli su un termosifone, nel forno o in padella od ancora nel microonde. Il caldo secco che sono in grado di rilasciare è perfetto per scaldarsi nelle fredde serate invernali ma anche per alleviare i sintomi del torcicollo, della cefalea, dei dolori addominali e dei dolori articolari.
Uso a freddo
Riporre i noccioli in un sacchetto di plastica e lasciarli in freezer per almeno un paio d'ore. Sarà utile in caso di slogature e distorsioni, dolori muscolari e vene varicose. Ma non sottovalutiamo il loro beneficio per combattere il caldo estivo ed i colpi di calore.
Prepariamo il cuscino con noccioli di ciliegia così
- Puliamo con cura i noccioli privandoli dei residui di polpa lasciandoli bollire in acqua per almeno 30 minuti.
- Stendiamo al sole o riponiamo in forno sino a che si saranno completamente essiccati.
♥ Se non si è esperti di cucito si può optare per una idea da super riciclo creativo. Basterà versare i noccioli in un calzino di cotone spaiato, chiudere la parte superiore con un nastro ed il gioco è fatto. All'occorrenza si versano i noccioli in padella, in forno o in freezer e si ripongono dentro al calzino quando sono pronti per essere utilizzati.
♥ Nel caso in cui si abbia voglia di cucire prepariamo una federa lasciando libero un lato su cui cucire del velcro od una cerniera per permetterne la fuoriuscita. Inseriamo in una federa decorativa ed il cuscino amico del nostro benessere è fatto!
Se ti è piaciuto questo post seguimi sui social e condividi il post con i tuoi amici
sarà un gradito riconoscimento per il mio lavoro ♥
Mi sono innamorata di quelle manine ciocciotte 😍
RispondiEliminaDavvero interessante questo post, sapevo dell'infuso dei piccioli ma non conoscevo le proprietà dei noccioli di poter assorbire il calore ed il freddo rilasciandolo gradualmente!
Grazie ❤️
Ciao Consuelo! Tutta apparenza, è magrissimissimooooo! Mi piacerebbe se mettesse su un chiletto!! Sono felice che sia stato utile e di leggerti, meravigliosa come sempre. Ti abbraccio super forte ❤️
EliminaSpero di fare tesoro di tutti i consigli
RispondiEliminaFammi sapere come va :*
Elimina