Gufetti cupcake al cioccolato fondente, pere e nutella
La ricetta super facile di questi gufetti cupcake al cioccolato, pere e nutella è perfetta per i party di Halloween e non solo. I bambini saranno felicissimi di mangiarli un boccone dietro l’altro ma anche divertiti per la tenerissima forma che hanno e potremo prepararli a quattro mani insieme a loro.
Per prepararli mi sono liberamente ispirata alla mia ricetta dei muffin alle pere e gocce di ciocolato mentre sto cercando di recuperare tutte le imamgini del blog che ho perso per un errore :(

gufetti cupcake cioccolato e pere |
4.9 (39 voti)
Gufetti cupcake cioccolato e pere
{ricetta con e senza bimby}
La lista degli ingredienti
- 180 grammi farina 00
- 180 grammi zucchero semolato
- 120 grammi burro, per me bavarese
- 50 grammi cacao amaro
- 40 grammi cioccolato in pezzi
- 2 uova
- 2 pere tipo kaiser
- ½ bustina lievito in polvere
- nutella fredda di frigo
- biscotti tipo oreo
- smarties
Come preparare i gufetti cupcake
con il bimby tm6,bimby tm5,bimby tm31
- Versiamo nel boccale il cioccolato in pezzi 4 sec/vel 6, mettiamo da parte.
- Versiamo nel boccale la farina, il cacao, lo zucchero, le uova, il burro 30 sec/vel 4. Uniamo il cioccolato, il lievito e le pere 10 sec/antiorario/vel 3.
- Mettiamo nei pirottini per muffin e inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Mettiamoli sulla griglia di raffreddamento.
- Una volta che i muffin al cioccolato sono freddi mettiamo sopra la nutella fredda come a formare dei ciuffetti e decoriamo con i biscotti oreo divisi a metà utilizzando gli smarties per il becco e gli occhietti.
senza il bimby
- Tritiamo finemente il cioccolato in un mixer, mettiamo da parte e tritiamo le pere fino a ridurle in polpa..
- Montiamo con le fruste lo zucchero con le uova, uniamo il burro a temperatura ambiente e sempre montando aggiungiamo la farina setacciata unita al cacao in polvere e al cioccolato tritato ed alla purea di pere..
- Procediamo come al punto 3 sopra.
Consigli utili e trucchi della nonna
- Decoriamo con la nutella fredda di frigo poco prima di servire o conserviamo in frigo i muffin chiusi in un contenitore.
VOTA
Condividi la ricetta adesso su fb o pinterest per non perderla! Un abbraccio,Viviana