Brioches semi integrali al miele con burro d'olio
![]() |
Brioches semi-integrali al miele con burro d'olio |
La lista degli ingredienti
80 grammi di acqua a temperatura ambiente
20 grammi lievito birra
1 cucchiaino di zucchero
per la pasta brioche semi integrale
220 grammi di cuore sabino, burro d'olio evo
150 grammi di uova (circa 3 uova medie)
130 di farina integrale
100 grammi di latte o di acqua*
80 grammi di miele
70 grammi di zucchero
13 grammi di malto d'orzo o in alternativa di miele
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
6 grammi di sale
per la glassa
30 grammi di mandorle
1 albume d'uovo medio
6 grammi di maizena
per completare
Prepariamo insieme
- Impastiamo insieme la farina, lo zucchero, l'acqua ed il lievito sino a che si saranno ben amalgamati, formiamo una pallina e schiacchiamola lievemente.
- Versiamo il lievitino in una ciotola piena di acqua tiepida con una temperatura che oscilla tra i 36° od i 40° al massimo. Se non disponiamo di un termometro alimentare, verifichiamo la temperatura versando un po' di acqua sul polso.
- Una volta immerso nell'acqua, vedremo il lievitino depositarsi sul fondo, non appena sarà pronto, lo vedremo galleggiare.
- In un mixer frulliamo le mandorle insieme all'albume, allo zucchero ed alla maizena. Riponiamo in frigorifero.
- Nella planetaria o in una capiente ciotola, lavoriamo le farine insieme allo zucchero, al miele ed al malto.
- Uniamo il latte e le uova una alla volta, sempre impastando, inseriamo la vaniglia. Quando il composto sarà ben amalgamato, uniamo il lievitino ben strizzato e proseguiamo con l'impasto.
- E' il momento di incorporare poco alla volta il burro d'olio a temperatura ambiente ed il sale per completare.
- Copriamo la ciotola con la pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno un paio di ore.
- Trascorso il tempo necessario, infariniamo la spianatoia e dividiamo l'impasto in circa 12 parti e formiamo delle piccole palline. Riponiamole all'interno degli stampi imburrati ed infarinati e lasciamo che lievitino lasciando che il volume dell'impasto si triplichi.
- Quando saranno lievite, versiamo la glassa e la granella di zucchero. Inforniamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 8/10 minuti.
❝ Cucina non è ciò che mangiamo. O meglio: non è solo questo.È l’elaborazione di materie prime secondo tecniche sviluppate nei secoli.È l’ambizione del buono e del bello convergenti in un piatto ❞
Heinz Beck
Interessantissimo questo burro d'olio evo e golosissime (oltre che + sane) briochine :-)
RispondiEliminaBravissima e felice inizio settimana <3
Lo è tanto, pensa inoltre all'utilizzo che possono farne gli intolleranti al lattosio!
Eliminaun abbraccio e buon inizio settimana! :*
che belle brioches, buone e leggere il massimo della vita!! :-D
RispondiEliminagrazie mille! Un super kiss
EliminaMa che soffice.... mi stai davvero tentando! Un bascione e buona settimana!
RispondiEliminaLo sono tanto che credo di replicare un impasto simile per una ricetta wow! Sempre che io riesca a farla, visto che Patty, non ho ancora trovato la ricetta che moltiplichi il tempo :) Un mega abbraccio e buon inizio settimana anche a te :*
EliminaDavvero splendide queste brioches e il burro d' olio mi incuriosisce parecchio!! Brava Vivi, riesci sempre ad essere innovativa e perfetta nelle tue preparazioni!! Un bacione!!
RispondiEliminaCiao Silvia! Sono certa che ti conquisterebbero! Io sono fuori e non posso bissare ma ne ho una gran voglia, credimi!
EliminaUn super abbraccio affettuoso e grazie
Adesso sono curiosissima di provare questo burro d'olio, e anche le tue briochette che sembrano morbidissime :)
RispondiEliminaGrazie mille Paola :) garantisco sulla loro morbidezza
EliminaUn bacione e grazie :*