Crostata di fichi secchi, cioccolato e noci con spezie
![]() |
torta con noci, cioccolato e fichi secchi alle spezie |
La lista degli ingredienti
450 grammi di farina 00
230 grammi di zucchero
230 grammi di burro
2 uova medie intere
1 albume di uovo medio
1 pizzico di sale
1 pizzico di lievito
per la farcia speziata
250 grammi di fichi secchi
250 grammi di acqua
200 grammi di zucchero
120 grammi di marmellata di arance o una a vostra scelta
60 grammi di uvetta sultanina
50 grammi di cioccolato fondente
50 grammi di noci tritate
20 grammi di cacao amaro
1 cucchiaio di rum
6 semi di cardamomo
1 cucchiaino di cannella in polvere
per guarnire
zucchero di canna
Prepariamo insieme
- Lavoriamo velocemente il burro a temperatura ambiente insieme agli altri ingredienti, avvolgiamo la pasta frolla nella pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per circa un'ora.
- Trascorso il tempo di riposo, stendiamo circa 3/4 della pasta frolla su un foglio di carta forno, disponiamo nella teglia formando dei bordi alti in grado di accogliere la farcia ai fichi e foriamo il fondo con i rebbi di una forchetta. Passiamo in frigorifero.
- Con l'ausilio di un tagliabiscotti creiamo con il restante impasto tante stelline da ricoprire l'intera superficie della crostata e se ne avanzasse un po', tre stelline di dimensioni differenti da infilzare con degli spiedini di bamboo precedentemente messi a mollo. Riponiamo le stelline in frigorifero.
- Tagliamo a piccoli tocchetti i fichi secchi e poniamoli in un tegame insieme all'acqua, allo zucchero, all'uvetta. Lasciamo cuocere a fuoco delicato per circa 30 minuti.
- Aggiungiamo infine il cioccolato a pezzetti, il cacao, le noci, il rum, i semi del cardamomo pestati al mortaio (o tritati con il coltello come ho fatto io), la cannella e la marmellata. Mescoliamo sino ad ottenere un composto omogeneo e liscio che non dovrà essere troppo denso per evitare che si asciughi eccessivamente dopo il passaggio in forno.
- Uniamo la farcia all'impasto, ricopriamo la superficie con le stelline partendo dal bordo e sovrapponiamo le une alle altre, per finire la copertura con la stella centrale.
- Spolveriamo la superficie con lo zucchero di canna (lo stesso vale per le stelle sullo stecco di bamboo) e lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180° ventilato per circa 30/40 minuti, sino a che la superficie sarà dorata - Sovrapponiamo la leccarda sulla scanalatura superiore rispetto alla crostata per evitare che la superficie prenda eccessivo colore.
- A cottura ultimata lasciamo raffreddare ed al momento di servire infilziamo al centro della crostata le tre stelline per creare una decorazione carina da vedere e da gustare.
Arthur Rimbaud
Grande Viviana!! Davvero posso capirti, non ho figli ma vedo come in effetti chi ne ha sia sempre impegnatissimo e quindi con tanto piacere ti faccio i miei carissimi auguri di buon anno!! La crostata è splendida e tu sei un mito!! Un bacioneeee!!
RispondiEliminaCiao Silvia! Tanti cari auguri anche a te e di vero cuore e grazie! Un abbraccio immenso
EliminaCiao Viviana <3 riesco solo adesso a passare a salutarti. Sono rientrata da poco da Barcellona dove ho trascorso il Natale e qualche giorno da turista ^_^ Ne approfitto x lasciarti i miei migliori auguri di felice anno nuovo <3
RispondiEliminaA presto :-)
Ciao Consuelo! Uno dei buoni propositi di questo nuovo anno è riuscire a seguire il mio blog e quello di coloro che mi seguono e prometto che sarà così col tuo!
EliminaChe meraviglia viaggiare ed ancor più bello farlo per le feste! Sono felice per te! Ti abbraccio forte e ti auguro un meraviglioso 2016
Vivi cara, come ti capisco . Ti abbraccio di cuore e ti auguro un nuovo anno pieno di magia. Meravigliosa la tua crostata. Un abbraccio
RispondiEliminaCiao Lisa!!! Ti abbraccio super forte anche io e spero che il tuo augurio si avveri per me, coloro che amo e per te e coloro che ami tu. A presto presto! Grazie
EliminaQuesta torta è così bella sia per la garcia che per la decorazione che è troppo riduttivo chiamarla semplicemente crostata,complimenti,ma ho anche visto un'altra goduria,grazie,buona giornata,felice anno e a tra poco
RispondiEliminaGrazie mille Paola! Felice anno nuovo anche a te ed a chi ami!
RispondiElimina