Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Coppette di macedonia alle fragole e panna

Due giorni fa, insieme alla mia amica Magela, dopo aver trascorso una bella giornata insieme, aver improvvisato un pranzetto e dopo essermi fatta fare trucco e parrucco da lei :) siamo andate a fare spesa insieme ed ho acquistato una cassettina di fragole. Credete ne abbia ancora? Tra la confettura di fragole, qualcuna gustata a merenda e le coppette di macedonia di fragole con panna e succo di arancia sono già finite! Pertanto credo che le riacquisterò a breve in attesa che le mie facciano capolino sulle piantine che ho piantato lo scorso inverno.
Questa macedonia di frutta è una merenda sana, semplice e veloce da preparare e gustare in buona compagnia ed insieme ai propri figli. Care mamme, armatevi di qualche minuto di tempo e godranno anche i vostri di palati insieme a quelli dei più piccini.


macedonia-di-fragole
macedonia di fragole con liquore e con succo di arancia



La lista degli ingredienti


500 grammi di fragole ben mature
2/3 bicchieri di succo d'arancia
2 cucchiai di zucchero semolato
liquore, consigliati limoncello, cannellino, maraschino
panna fresca da montare




    Preparate la macedonia di fragole e succo di arance così
    1. Lavate le fragole immergendole solo per poco in acqua con un pizzico di bicarbonato. Privatele del picciolo e tagliatele a pezzi in base alla vostra preferenza. Mettetele in un contenitore ed aggiungete del succo di arance fresche, lo zucchero ed il liquore - omettendolo nella preparazione dei più piccini - a seconda dei vostri gusti.
    2. Lasciate insaporire per circa un'ora e gustate versando la macedonia di fragole in delle coppe ricoprendole con della panna fresca montata e decorando a piacere.

    Se ti è piaciuto questo post seguimi sui social e condividi il post con i tuoi amici
    sarà un gradito riconoscimento per il mio lavoro 




    Vi lascio, corro a preparare il tiramisù per un invito a cena di stasera. Baci bella gente!

    Commenti

    1. Ciao cara!!!! se passi da me c'è un premietto per te! baciiii

      RispondiElimina
    2. che voglia di fragole mi hai fatto venire! una coppa così è perfetta per una cena golosa! Buona domenica!

      RispondiElimina
    3. semplice e delizioso.
      buonaserata
      Sara

      RispondiElimina

    Posta un commento

    Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra


    Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


    Ti potrebbe anche interessare