La ricetta dell'impasto per pizza ed il trucco per velocizzare la lievitazione
![]() |
impasto base per pizza |
La lista degli ingredienti
200 ml circa di acqua o più
10 grammi di strutto o un cucchiaio di olio evo
1 cucchiaino di malto diastasico, o miele, o zucchero
6 grammi di sale
1/2 bustina di lievito o 1/4 di cubetto di lievito di birra fresco
Preparate così l’impasto per pizza
- Versare tutti gli ingredienti insieme all'acqua leggermente tiepida nella planetaria ma non il sale e l’olio che andranno aggiunti a metà impasto. Nel caso in cui impastiate a mano, versate la farina a fontana sulla spianatoia e mettete al suo interno tutti gli ingredienti eccetto l’olio che aggiungerete a metà impasto ed il sale che andrà messo sulla parte esterna perché a contatto con il lievito potrebbe precludere il normale processo di lievitazione.
In entrambi i casi, incorporate l'acqua continuando ad impastare sino a che l'impasto sarà in grado di assorbirne. - Quando l'impasto risulterà ben compatto, infarinate la spianatoia e procedete ad impastare a mano per qualche minuto, sbattendo di tanto in tanto l'impasto con forza, in modo tale da renderlo più elastico. Formate una palla, versate della farina in una ciotola capiente, mettete l'impasto al suo interno ed incidetevi una croce al centro, spolverizzate ancora un pò di farina e coprite con un piatto per procedere alla lievitazione.
- Al raddoppio del suo volume l'impasto della pizza è pronto. Lavoratelo qualche minuto ancora sulla spianatoia infarinata e procedete alla preparazione delle vostre deliziose pizze in teglia condendole a piacere.
Quanto è buona la pizza fatta in casa :-)
RispondiEliminaE' vero, è imbattibile :) Tanti Baci Grazyna!
EliminaBravissima Vivi! Quando ero piccola mia mamma la impastava ogni sabato... adesso si è stancata ;) e la pasta la compriamo per poi farcirla e infornarla... ma qualche giorno devo provare a farla... proverò a vedere se gli ingredienti sono gli stessi o cambia qualcosa :) a presto!
RispondiElimina:) Anche mia madre impastava ogni settimana, chili di farina per poi farne anche il pane, tutta un'altra storia, davvero buono! Provaci, con l'impasto della mamma naturalmente, tanto il trucchetto per farla lievitare velocemente è valido per tutti ;) Un abbraccio
EliminaEh sì la pasta fatta in casa è tutta un'altra cosa..è chissà che buono il pane fatto in casa!! Quello non l'abbiamo mai fatto! ;) ti farò sapere appena riesco a fare la pasta della pizza! Un bacio!
Elimina:D a presto spero! :*
Eliminaadoro la pizza ma purtroppo dove abito io(in Germania)non è tanto buona, meglio farsela in casa, mi segno la tua ricetta!
RispondiEliminaun abbraccio e grazie del commento che hai lasciato su facebook!
Sono certa che ci saranno altre cose buone però :) magari mi passi qualche ricetta, la pizza è tutta italiana, non c'è niente che fare :) Un abbraccio e grazie anche a te
EliminaAdoro la pizza, quindi...da provare sicuramente!
RispondiElimina:D
RispondiEliminaw la pizza!!! ne ho voglia, ma non ho preparato la pasta :-/
RispondiEliminameno male che vivo a Napoli esco e vado a mangiarne una buonissima :-)
complimenti
Sara
Beh, è buona si quella napoletana, molto simile alla siciliana, da Roma in su le cose cambiano, anche se è una bontà tutta diversa :)
Elimina