Caramelle di cotognata dura allo zenzero
Oggi ad esempio ho acquistato dello zenzero fresco, ben due bustine giacché non è così semplice trovarlo dove vivo io. Lo zenzero oltre ad essere un'ottima spezia ha delle spiccate virtù salutari di cui presto vi parlerò. Sono riuscita anche a far crescere una piantina questa estate ma al mio rientro dalla Sicilia... il tubero era compromesso così, la pianta che aveva raggiunto oltre un metro di altezza è morta ma, non demordo quindi ci riproverò di sicuro e quanto prima:)
![]() |
caramelle di mele cotogne, ricetta siciliana |
La lista degli ingredienti
zucchero semolato
zenzero in polvere o cannella
Prepariamo insieme le caramelle in cubetti di cotognata e zenzero
- Preparate la cotognata seguendo la ricetta che ho postato. Per la realizzazione dei quadrotti, mettete la cotognata appena scesa dal fuoco in una teglia rettangolare dandogli un'altezza di circa un centimetro e mezzo.
- Dopo due giorni sformate e tagliate le caramelle nella dimensione che desiderate. In una ciotola miscelate lo zucchero con lo zenzero in polvere (abbondate pure) e passate i quadrotti al suo interno affinché si ricoprano del tutto, conservate in luogo fresco ed asciutto - dureranno per mesi, sempre che non siate troppo ghiotti ;)
Vi svelo un piccolo trucchetto, desiderate ottenere delle caramelle uguali tra loro e velocemente?!
Utilizzate come me un affetta patate a quadretti.
sarà un gradito riconoscimento per il mio lavoro ♥
Argomenti correlati
Buone! E l'aggiunta di zenzero mi piace molto:)
RispondiEliminaBuon fine settimana!
Grazie mille! Anche a te!!
RispondiElimina