Cottura passiva della pasta in 2 minuti con il Bimby e senza
Quante volte mi sono sentita chiedere come posso fare la pasta nel bimby? E così tra un corso di cucina e una altro ho deciso di condividere i miei personali metodi di cottura che sono rivelati essere dei veri e propri salvatempo per tantissime persone e una scoperta da non mollare più, così come è avvenuto per chi ha seguito il mio metodo della cottura della pasta con il sugo freddo di frigo in appena 1 minuto! In questo articolo ti descrivo il metodo di cottura passivo. Non altera le proprietà organolettiche della pasta, fa risparmiare denaro ed è un metodo antico suggerito da molti pastifici e chef.
![]() | |
|
Cottura passiva della pasta

La lista degli ingredienti
1.200 litri di acqua1 cucchiaino colmo di sale
320 grammi di pasta
2 gocce di olio evo, facoltativo
Prepariamo insieme la pasta
con il bimby Tm7, tm6, tm5. tm31
Versiamo l’acqua, l’olio e il sale all’interno del boccale e portiamo a ebollizione - circa 10 minuti. Col bimby TM7 e il bimby TM6 possiamo usare la funzione bollitore.
Versiamo la pasta e cuociamo 2 min/100°/antiorario/cucchiaio a questo punto, rimuoviamo solo la temperatura cuociamo per i minuti restanti indicati sulla confezione. Se la cottura è 10 minuti ad esempio, 2 con acqua che bolle è i restanti 8 senza temperatura.
Scoliamo la pasta e serviamo condita come più ci piace.
senza il bimbyVersiamo l’acqua, l’olio e il sale all’interno della pentola e portiamo al bollore.
Versiamo la pasta e cuociamo 2 minuti a questo punto copriamo con il coperchio e lasciamo che continui a cuocere passivamente per i restanti minuti, il tempo totale è quello indicato sulla confezione.
Scoliamo la pasta e serviamo condita a piacimento.
Buono a sapersi
- Questo metodo è perfetto in estate per le paste fredde – in questo caso ti consiglio di cuocerla 1 minuto in meno rispetto a quello indicato sulla confezione.
- Per gli spaghetti possiamo portare la velocità a 1 se non sono quelli finissimi.

Commenti
Posta un commento
Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra