Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Ricetta crema frangipane di Luca Montersino

La crema frangipane è una delle basi della pasticceria utilizzata per la sua versatilità e per via del fatto che se messa in forno rimane cremosissima senza tirare come fa la crema pasticcera. Si utilizza per farcire crostate, torte, piccola pasticceria, bignè o croissants. Queste sono le dosi che utilizza Luca Montersino. Qui la troverai nella versione da preparare con il Bimby e senza.

crema-frangipane-ricetta
crema frangipane Montersino con il bimby e senza

Crema frangipane

{ alla maniera di Montersino }

PREPARAZIONE: 
COTTURA: 
PORZIONI: 1 ricetta completa
Copyright:

La ricetta della crema frangipane di Luca Montersino con il Bimby e senza

La lista degli ingredienti

per la crema frangipane

250 grammi zucchero a velo
250 grammi mandorle
250 grammi burro, per me bavarese
100 grammi farina 00
4 uova, circa 250 grammi


Prepariamo insieme la crema frangipane


con il bimby tm6, tm5. tm31
  1. Versiamo nel boccale le mandorle e lo zucchero 3 sec/vel 10, riuniamo sul fondo e ripetiamo questa operazione.

  2. Uniamo il burro e le uova 50 sec/vel 6.

  3. Se occorre cuocerla per utilizzarla senza il passagio in forno tipo crostate fredde cuociamo 7 min/80/vel 3 e fasciamo raffreddare. Viceversa se dovesse andare in forno si potrà saltare il passaggio della cottura.

senza il bimby
  1. Con uno sbattitore elettrico o con la planetaria montiamo il burro ammorbidito con lo zucchero a velo sino a ottenere una crema a questo punto mettiamo le uova uno alla volta e lentamente.

  2. Uniamo la farina o il trito fine di mandorle e la farina. Se va in forno può essere lasciata così in alternativa dobbiamo cuocerla in un pentolino sino a che si addensa.


Buono a sapersi

  • La crema frangipane può essere preparate con mandorle, noci, nocciole o pistacchi o un mix di frutta secca.

ilsolleticonelcuoreCondividi il post su facebook per non perderlo!
Tagga ilsolleticonelcuore su instagram per apparire nelle mie stories

Commenti

  1. Adoro la crema frangipane :) Un bacio

    RispondiElimina
  2. Una crema che adoro, sarà perchè le mandorle per me sono il massimo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. e poi tu hai le siciliane che voglio dire, sappiamo di cosa stiamo parlando! ♥

      Elimina

Posta un commento

Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare