Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Polpette di ceci e finocchietto selvatico

La ricetta di queste polpette di ceci e finocchietto selvatico è nata per caso, avevo raccolto il finocchietto per farne le famosissime polpette con il tonno e spinta dal desiderio di crearne una nuova e stuzzicata dal desiderio di partecipare ad un contest che aveva come protagonisti i legumi nella mia testolina è scattato un click! Che dire? Amore al primo assaggio, soprattutto perchè il piccolo di casa ha subito gradito!

polpette-di-ceci-finocchietto-selvatico
polpette di ceci e finocchietto selvatico veg


La lista degli ingredienti

230 grammi di ceci lessati e scolati
50 grammi di finocchietto selvatico lessato
1 uovo
1 cucchiaio pangrattato
1 cucchiaio di latte, per me intero
1 cucchiaio di oli evo o di girasole
½ cucchiaino di sale
olio per friggere


Polpette di ceci e finocchietto selvatico
  1. Versiamo in un mixer il finocchietto selvatico precedentemente scottato in acqua salata e tritiamo.
  2. Uniamo i ceci sgocciolati e frulliamo grossolanamente.
  3. Inseriamo dunque i restanti ingredienti ed avviamo il mixer per amalgamare tutto.
  4. Con le mani unte formiamo le polpette di ceci e finocchietto selvatico delle dimensioni di una noce e friggiamo in abbondante olio bollente.

Se ti è piaciuto questo post seguimi sui social e condividi il post con i tuoi amici
sarà un gradito riconoscimento per il mio lavoro 



Qui trovi la ricetta con il Bimby


Commenti


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare