Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Frittelle di patate e pancetta

La ricetta delle frittelle di patate e pancetta di oggi prende spunto dalla mia esperienza come foodwriter per le senapi Louit Frères per cui avevo preparato la ricetta francese delle galette alsacienne. Un piatto perfetto come contorno ma che si presta tranquillamente ad un aperitivo tra amici. Una ricetta pratica che può variare di volta in volta grazie ai suggerimenti che vi ho lasciato in fondo al post.

frittelle-patate-pancetta
crocchette di patate e pancetta



La lista degli ingredienti

500 grammi di patate
2 uova medie, per me da terra
2/3 cucchiai di farina 00
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
50 grammi di pancetta, per me affumicata
prezzemolo tritato o erba cipollina, a piacimento
olio per friggere
sale


Prepariamo insieme le frittelle di patate e pancetta
  1. Laviamo le patate e peliamole – se fossero novelle possiamo lasciare anche la buccia
  2. Con l’aiuto di una grattugia a fori larghi grattugiamole e saliamo. Riponiamole su un panno pulito e strizziamole per far perdere loro l'acqua di vegetazione.
  3. Con una mezzaluna o con un mixer riduciamo la pancetta ad un trito.
  4. Versiamo le patate insieme agli altri ingredienti in una ciotola ed amalgamiamo con un cucchiaio sino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. In una padella facciamo scaldare l'olio e con l'aiuto di due cucchiai lavoriamo le crocchette di patate per dar una forma simile tra loro. Immergiamole quindi nell'olio bollente sino a che si saranno dorate completamente. Eliminiamo l’eccesso di olio su carta assorbente e serviamo calde.
Se ti è piaciuto questo post seguimi sui social e condividi il post con i tuoi amici
sarà un gradito riconoscimento per il mio lavoro 



Buono a sapersi Possiamo variare di volta in volta il sapore delle nostre crocchette sostituendo la pancetta con un altro salume come prosciutto, speck, mortadella o salame ed ancora il parmigiano con mozzarella ben scolata, provola o scamorza fresca ed affumicata.



Commenti

Posta un commento

Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare