Confettura di uva fragola
![]() |
marmellata di uva fragola |
La lista degli ingredienti
500 grammi di zucchero
1 bicchiere di acqua
Prepariamo insieme la marmellata di uva fragola
- Laviamo sotto l'acqua corrente gli acini di uva fragola, riponiamoli in una pentola insieme al bicchiere di acqua e cuociamo su fiamma dolce e coperti con il coperchio per una decina di minuti o sino a che gli acini si saranno ammorbiditi.
- Passiamo nel passaverdure al fine di ricavarne la polpa e togliere la pellicina ed i semi. Versiamo il succo e la polpa filtrati in pentola insieme allo zucchero e portiamo a bollore su fiamma dolce per circa un'ora. Proviamo a fare la prova piattino per verificarne la cottura.
- Versiamo la marmellata di uva fragola nei vasetti precedentemente sterilizzati e capovolgiamo per creare il sottovuoto sino a che avranno raggiunto la temperatura ambiente.
Ne ho ancora un vasetto in dispensa..che fatica lo scorso anno! Però che goduria aprirlo in pieno inverno e sentire tutto il profumo dell'estate ^_^
RispondiEliminaBUon we carissima <3
ma che delizia...l'unico mio problema è trovare dell'ottima uva fragola, faccio una fatica ahimè...
RispondiEliminaBuon fine settimana e ancora complimenti :)
Non ho mai provato la confettura di uva fragola, ma ricordo bene il sapore di questa tipologia di uva sin quando ero bambina e ne mangiava a grappoli nei campi di suo zio. Perciò agognerei nell'assaggiarne un cucchiaino della tua ;)
RispondiEliminaCiao Vi, un bacione a te e a Fede!