Tisana alla viola
![]() |
Tisana alla viola |
La lista degli ingredienti
1 tazza di acqua
dolcificante a piacere
Prepariamo insieme l’infuso di violette
- Raccogliamo i fiori al mattino appena baciati dal sole e comunque non nelle ore più calde, eliminiamo il peduncolo ed il calice e laviamo con delicatezza sotto l’acqua corrente i petali.
- Portiamo al bollore la nostra acqua, versiamo i petali e lasciamo in infusione per almeno 10 minuti o più. Filtriamo.
- Dolcifichiamo a seconda dei gusti personali con zucchero grezzo o semolato, miele e godiamoci questo etereo viaggio tra gusto e olfatto.
Come essiccare i petali delle viole mammole
Conservazione
Per le proprietà delle violette vi rimando alla ricetta dello sciroppo di violetta.
Mi piacciono tutte le idee che ci stai regalando x sfruttare al meglio questo fiore :-) se ti va questa ricetta sarebbe perfetta x partecipare al mio contest, ti lascio il link e ti aspetto: https://ibiscottidellazia.blogspot.it/2018/03/meat-free-contest-di-marzo-e-aprile.html Buon we cara <3
RispondiEliminaGrazie tesoro x aver partecipato :-) Buona Pasqua <3<3<3
EliminaLe tue foto mi hanno trasmesso un senso di pace e mi è sembrato quasi di sentirne ed assaporarne il lieve profumo...per me la violetta è simbolo di primavera!
RispondiEliminaComplimenti cara :) buona domenica
Di tisane e infusi ne ho visti e assaggiati tanti, ma la violetta mi manca :) Deve essere delizioso.
RispondiEliminaUn bacio
Adoro le tisane ma questa non la conoscevo!
RispondiEliminaGrazie per averla condivisa.
Un abbraccio
http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2018/04/i-finalisti-di-meat-free-contest-marzo.html vieni a vedere..c'è una sorpresa x te ^_^
RispondiEliminaGrazie di vero cuore! Inaspettato e bellissimo ❤️
EliminaBellissima ricetta. Adoro le viole mammole 💖
RispondiElimina