Cous cous alle cime di rapa e quartirolo
![]() |
cous cous alle cime di rapa e quartirolo |
La lista degli ingredienti
2 mazzi di cime di rapa
quartirolo lombardo a piacere
1 spicchio di aglio
2 noci di burro, per me bavarese
olio evo
sale, per me rosa
Prepariamo insieme il cous cous alle cime di rapa
- Laviamo e mondiamo le cime di rapa privandole delle parti più robuste ed incidendo a metà i fusti leggermente più robusti. Versiamo in acqua bollente salata per 10 minuti scarsi.
- Trascorso il tempo di cottura, scoliamo – senza gettar via l’acqua di cottura che ci servirà per cuoce ed insaporire il nostro cous cous. Quando le cime di rapa si saranno leggermente raffreddate tagliamole grossolanamente su un tagliere.
- Versiamo in una padella lo spicchio d’aglio nell’olio e facciamolo imbiondire, versiamo la verdura e facciamola saltare per qualche minuto.
- Intanto portiamo al bollore 250 ml di acqua di cottura della verdura insieme ad un cucchiaio di olio ed un cucchiaino raso di sale. Spegniamo la fiamma e versiamo il cous cous mescolando con delicatezza. Lasciamo riposare fuori per un paio di minuti.
- Uniamo due noci di burro e graniamo il nostro cous cous con l’aiuto di una forchetta completando la cottura su fiamma dolce per 2/3 minuti.
Assembliamo il piatto come più ci piace unendo le verdure ed i cubetti di quartirolo.
Mi sa che presto me lo preparerò!!!! Buona giornata
RispondiEliminaChe meraviglia il cous cous fest! L'anno scorso ho potuto partecipare e c'ho lasciato il cuore! Golosissima la tua proposta, mi intriga da matti ^_^ Buon inizio settimana Vivi <3
RispondiEliminaLe cime di rapa mi piacciono moltissimo, soprattutto quelle strascinate in padella come le cucina mia madre. Certo assaporerei anche questa tua versione all'interno del cous cous che adoro mangiare al posto del classico riso.
RispondiEliminaE' da provare insomma.
Un bacino a Fede e uno a te Vi.
Ricetta particolare davvero, e molto invitante :)
RispondiElimina