Insalata di portulaca ai cereali
Questa piantina spontanea la cui presenza risulta scomoda nei vasi di molti è una vera fonte ricca di omega-3, proteine, e un concentrato di vitamine e ferro giacchè le proprietà benefiche della portulaca per il nostro organismo non finiscono di stupirci! Sapevi infatti che persino i semi di portulaca hanno proprietà emollienti grazie alle mucilaggini presenti e che sono simili a quelle dei semi di lino? Cosa aspettati a provarla anche tu?
![]() |
Insalata ai cinque cereali e portulaca |
La lista degli ingredienti
4 pomodori da insalata
50 grammi di cime di portulaca
1 mozzarella o tofu
4/5 capperi, facoltativi
olive, per me siciliane
olio evo
sale
Prepariamo insieme l’insalata ai cinque cereali e portulaca
- Cuociamo i nostri cinque cereali in acqua salata seguendo i tempi di cottura previsti sulla confezione. Scoliamo e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente versandoli in una ciotola in grado di accogliere la nostra insalata estiva.
- Laviamo con cura le cime di portulaca ed i pomodori che taglieremo a dadini.
- Uniamo insieme ai cubetti di mozzarella, i capperi e le olive. Infine completiamo il piatto regolando di sale e versando l'olio evo.
❝ La musica ha un grande potere:ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanticosì che tu possa provare contemporaneamentenostalgia e speranza ❞
Nick Hornby
Sfizioso fresco leggero... buonissimo e perfetto per questa stagione! A presto LA
RispondiEliminaGrazie mille Laura, un abbraccione
EliminaLe passioni che ognuno ha dentro di se' sono il motore della vita, del sorriso e del buon vivere. Non farti mai fermare e continua a lottare x la musica e per te stessa!
RispondiEliminaBuonissima la portulaca, oggi voglio andare a vedere se ne trovo un po' nel campo :-)
Ciao dolcissima Consu. Sempre 💓 La annaffio regolarmente o con questo caldo rischia di non crescere. Quest'anno la stagione quì è davvero arida. Un grossissimo abbraccio e grazie
EliminaConfermo che è buonissima: dopo anni in cui la strappavo dal mio orto come infestante, ho imparato ad apprezzarne la bontà in cucina!
RispondiEliminaCiao! Noi la adoriamo, anche nella frittata.
EliminaUn grande abbraccio e grazie, a presto!