Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

La frittata di portulaca e tanti Omega-3

Adoro l e ricette con la portulaca, non solo per il suo altissimo contenuto di omega 3 ma anche per il sapore particolare che conferisce alla frittata che sembra somigliare a quello della frittata di asparagi selvatici, seppur sia più delicato. Questa non è l'unica ricetta che preparo con la portulaca - che nasce spontanea e che è onnipresente nei nostri vasi in giardino - quindi non appena avrò il tempo di farlo, arricchirò il blog con la presenza di altri piatti preziosi per la salute e deliziosi per il palato.
frittata-di-portulaca
la ricetta della frittata di portulaca


La lista degli ingredienti

per 4 persone
8 uova, per me di terra
100 grammi di portulaca
4 cucchiai di latte, per me intero
2/3 cucchiai rasi di parmigiano reggiano
sale
olio evo

    Prepariamo insieme la frittata di portulaca

    1. Laviamo con cura la portulaca, priviamola degli steli più grossi ed asciughiamola su un canovaccio.
    2. In una ciotola lavoriamo con una forchetta le uova insieme al latte, al parmigiano ed al sale sino a farli amalgamare - personalmente utilizzo un pizzico di sale per ogni uovo.
    3. In una padella girafrittata, facciamo soffriggere per un minuto le cime di portulaca in olio bollente e versiamo sopra le uova sbattute, copriamo e facciamo cuocere a fuoco dolcissimo su entrambi i lati.
    4. Autrice:

    Proprietà e benefici della portulaca selvatica

    La portulaca selvatica (Portulaca oleracea) è un'erba commestibile spontanea dalle spiccate capacità terapeutiche che contiene una elevata presenza di Omega-3, circa 350 mg di acido a-linoleico in appena 100 grammi di foglie. Inoltre riduce il colesterolo e previene le malattie cardiovascolari, combatte il diabete ed ha proprietà depurative e diuretiche.


     Balla come se nessuno stesse guardandoama come se nessuno ti avesse mai feritocanta come se nessuno stesse ascoltandovivi come se il paradiso fosse quì, sulla terra ❞
     William W. Purkey

     portulaca selvatica ricette
     Ti potrebbe interessare anche 




    Commenti

    1. Ma che bellissima e interessante ricetta!
      Grazie per averla condivisa.
      Ti abbraccio

      RispondiElimina
    2. pensare che ho il giardino invaso! mai pensato di mangiarla.. wow! grazie per la ricetta e per l'idea :-)

      RispondiElimina
    3. Bellissima ed originale, una semplice bontà, brava, un bacio!

      RispondiElimina
    4. Ho scoperto solo lo scorso anno questa preziosa pianta e non la mollo più :-) IO la consumo sempre a crudo ma in questa frittata deve essere ancora più golosa :-)

      RispondiElimina
    5. Non l' ho mai assaggiata quest' erba!! Dovrò rimediare perchè a quanto sembra è davvero buona e semplice da trovare!!
      Un bacione Vivi, buona settimana!!

      RispondiElimina
    6. Ottima in tutte le sue varianti io faccio anche il sugo con la portulaca e ci condisco la pasta

      RispondiElimina

    Posta un commento

    Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra


    Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


    Ti potrebbe anche interessare