Gelo di cannella
![]() |
gelo di cannella |
La lista degli ingredienti
250 grammi di zucchero semolato
20 grammi di cannella in stecche, circa 2
80 grammi di amido di mais o fecola di patate
Prepariamo insieme il gelo di cannella
- In un pentolino portiamo al bollore le stecche di cannella insieme all'acqua e lasciamo sobollire per due minuti. Spegniamo il fuoco, copriamo con il coperchio e lasciamo riposare per almeno 12 ore - potete fare questo passaggio la notte precedente alla preparazione.
- Trascorso il tempo di riposo, filtriamo l'acqua aromatizzata alla cannella ed aggiungiamo la quantità necessaria per raggiungere 1 litro. Versiamo nel pentolino, sciogliamo lo zucchero ed uniamo l'amido di mais setacciato. Accendiamo la fiamma.
- Con l'aiuto di una frusta mescoliamo di tanto in tanto il nostro gelo e portiamo a bollore a fuoco dolce. Spegniamo il fuoco.
- Versiamo il nostro gelo alla cannella negli stampi o dentro alle coppe in cui andrà servito e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente per poi passarlo in frigorifero sino a che avrà assunto la consistenza di un budino.
❝ Non è possibile dare più ore alla propria vita maè possibile dare più vita alle proprie ore ❞
Veramente una delizia per occhi e palato e anche per l'olfatto! il profumo della cannella, personalmente, lo adoro :-)
RispondiEliminaAmo il sapore ed il profumo della cannella..sono sicura che questo dessert al cucchiaio mi conquisterebbe all'istante :-P
RispondiEliminaFantastica come sempre <3
Credo sia una vera delizia, da provare assolutamente. Di certo le tue foto lo sono per gli occhi! Complimenti! Buona serata,
RispondiEliminaVale di Raggio di Sole
Un dolce davvero leggero e particolare!! Amo la cannella, devo provarlo!!
RispondiEliminaUn bacione Viviana!!