Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Gelo di cannella

Il gelo di cannella è un dessert al cucchiaio tipico della mia amata terra natia, la Sicilia. La ricetta è davvero veloce e di facile esecuzione ed il bello è che si prepara davvero con pochissimi ingredienti, ne servono soltanto quattro - acqua compresa! Inoltre costituisce un gustosissimo dessert adatto sia agli intolleranti al glutine ed al lattosio e non ultimo accontenta anche chi ha una alimentazione vegana. Che dirvi di più? Anche il mio piccolo ne è ghiotto come la mamma ed il papà! Cosa aspettate a provarlo nelle calde sere estive e non?! Credetemi un cucchiaino tira l'altro.

gelo-di-cannella
gelo di cannella




La lista degli ingredienti


1 litro di acqua naturale
250 grammi di zucchero semolato
20 grammi di cannella in stecche, circa 2
80 grammi di amido di mais o fecola di patate


Prepariamo insieme il gelo di cannella
  1. In un pentolino portiamo al bollore le stecche di cannella insieme all'acqua e lasciamo sobollire per due minuti. Spegniamo il fuoco, copriamo con il coperchio e lasciamo riposare per almeno 12 ore - potete fare questo passaggio la notte precedente alla preparazione.
  2. Trascorso il tempo di riposo, filtriamo l'acqua aromatizzata alla cannella ed aggiungiamo la quantità necessaria per raggiungere 1 litro. Versiamo nel pentolino, sciogliamo lo zucchero ed uniamo l'amido di mais setacciato. Accendiamo la fiamma.
  3. Con l'aiuto di una frusta mescoliamo di tanto in tanto il nostro gelo e portiamo a bollore a fuoco dolce. Spegniamo il fuoco.
  4. Versiamo il nostro gelo alla cannella negli stampi o dentro alle coppe in cui andrà servito e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente per poi passarlo in frigorifero sino a che avrà assunto la consistenza di un budino.
Serviamo il gelo di cannella freddo con della granella di pistacchio e delle scaglie di cioccolato, o con delle scaglie di mandorla e qualche fiorellino di gelsomino commestibile.


Non è possibile dare più ore alla propria vita maè possibile dare più vita alle proprie ore
 citazione


 Argomenti correlati 

Commenti

  1. Veramente una delizia per occhi e palato e anche per l'olfatto! il profumo della cannella, personalmente, lo adoro :-)

    RispondiElimina
  2. Amo il sapore ed il profumo della cannella..sono sicura che questo dessert al cucchiaio mi conquisterebbe all'istante :-P
    Fantastica come sempre <3

    RispondiElimina
  3. Credo sia una vera delizia, da provare assolutamente. Di certo le tue foto lo sono per gli occhi! Complimenti! Buona serata,
    Vale di Raggio di Sole

    RispondiElimina
  4. Un dolce davvero leggero e particolare!! Amo la cannella, devo provarlo!!
    Un bacione Viviana!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare