Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Salame al cioccolato senza uova

Il salame turco è da sempre uno dei comfort food che arricchisce le tavole degli italiani. Facile e veloce da preparare è uno di quei dolci al cioccolato davvero irresistibile dove una fetta tira l'altra ed un'altra ancora.


salame-al-cioccolato-ricetta
la ricetta del salame al cioccolato senza uova




La lista degli ingredienti

160 grammi di biscotti secchi
150 grammi di zucchero semolato
150 grammi di burro, per me bavarese
50 grammi di cacao in polvere amaro
1 cucchiaio di rum o marsala
1 cucchiaino di cannella in polvere
zucchero a velo, per me vanigliato


Prepariamo insieme il salame al cioccolato
  1. Spezzettiamo grossolanamente i biscotti.
  2. Lavoriamo il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero ed al rum ed uniamo tutti gli altri ingredienti, amalgamandoli con una spatola.
  3. Versiamo su un foglio di carta forno, rotoliamolo su se stesso dando la tipica forma del salame e riponiamo in frigorifero per almeno 3 ore.
  4. Tiriamo fuori dal frigo e lasciamo riposare un paio di minuti. Spolveriamo con zucchero a velo o cacao in polvere prima di servirlo tagliato a fette. Il salame al cioccolato si conserva anche in freezer e questo lo rende un dessert perfetto da preparare con largo anticipo anche per offrirlo al sopraggiungere di ospiti a sorpresa.
Se ti è piaciuto questo post seguimi sui social e condividi il post con i tuoi amici
sarà un gradito riconoscimento per il mio lavoro 



…about me
L'incipit di preparare il salame di cioccolato me l'ha fornito ieri Maria Grazia del blog Gli esperimenti di Mary Grace che ha preparato la sua personale versione in occasione del #WorldChocolateDay. E visto che domani abbiamo un invito a pranzo a casa della carissima Delia e stasera una pizza in casa con una coppia di amici quale occasione migliore per preparare un dolce al cioccolato veloce, facile e delzioso da concedersi e condividere in buona compagnia?! Se hai una ricetta che prevede l'ultilizzo delle uova, scopri come puoi patorizzarle per intero.


❝ Lo so che ti sembra smielato ma l'amore è passione, ossessione, qualcuno senza cui non vivi. Io ti dico: "Buttati a capofitto!
Trovati qualcuno che ami alla follia e che ti ami alla stessa maniera!" Come trovarlo?
Beh, dimentica il cervello ed ascolta il cuore... ❞

dal film: Vi presento Joe Black

Commenti

  1. Grazie ancora di cuore per la fiducia, Viviana. Ne sono onorata e felicissima!
    Baci,
    MG

    RispondiElimina
  2. essendo diventata intollerante alle uova, questa è una ricetta che credo farò quanto prima...grazie di cuore!
    Un abbraccio e buona domenica

    RispondiElimina
  3. Il salame di cioccolato è un dolce che fa sempre felici tutti, è buonissimooooo!!!
    Un bacione tesoro, buona settimana!

    RispondiElimina
  4. Sembre buonissimo!!!! Complimenti

    RispondiElimina
  5. Una delle mie citazioni preferite.
    A volte bisogna ascoltare il cuore, anche se ci sussurra cose un po' folli!

    RispondiElimina
  6. Sempre alla ricerca di dolci senza uova crude, farò tesoro di questa tua ricetta del salame di cioccolato per provarlo prestissimo.
    Un bacio e buon 2017 :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare