Sfogliatine di fragole e crema
![]() |
sfogliatine alle fragole e crema |
La lista degli ingredienti
1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia
300 grammi di fragole
8 cucchiaini di zucchero semolato + 1 per il latte
1 tazzina da caffè di latte, per me intero
per la crema pasticcera gluten free e light
60 grammi di zucchero semolato
20 grammi di maizena
1 uovo medio
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale, facoltativo
zucchero a velo per guarnire
Prepariamo insieme
- In un pentolino scaldiamo a fuoco dolce il latte.
- Intanto in una ciotola lavoriamo con la frusta il nostro uovo con lo zucchero, la vaniglia ed il sale, uniamo infine la maizena setacciata.
- Versiamo col delicatezza la crema ottenuta nel pentolino, sempre mescolando e portiamo a bollore. Quando avrà preso corpo sarà pronta, ci vorranno davvero pochi minuti.
- Lasciamo raffreddare la nostra crema pasticcera light e gluten free ricoperta con la pellicola trasparente.
- Ritagliamo la nostra pasta sfoglia in otto rettangoli della stessa dimensione ed incidiamo con la lama di un coltello metà di ogni rettangolo al fine di ottenere delle feritoie.
- Versiamo un cucchiaio abbondante di crema pasticcera su metà del rettangolo, lasciando lo spazio necessario per sigillarne i bordi
- Laviamo con cura le fragole, tagliamole a pezzettini e distribuiamole sulla crema, cospargiamole con un cucchiaino di zucchero
- Con un pennello in silicone, spennelliamo tutti i lati con il latte in cui avremo sciolto un cucchiaino di zucchero, richiudiamo la pasta sfoglia e sigilliamo con cura.
- Disponiamo su una leccarda ricoperta da carta forno e spennelliamo con il restante latte l'intera superficie delle nostre sfogliatine alle fragole ed inforniamo in forno preriscaldato ventilato a 200° per circa 15 minuti o sino a che la superficie si sarà dorata.
Se ti è piaciuto questo post seguimi sui social e condividi il post con i tuoi amici
sarà un gradito riconoscimento per il mio lavoro ♥
❝ ...la vita è reale
è fatta di piccole cose:
minuti, ore, sonnellini, commissioni, routine...
e questo deve bastare ❞
dal film "La versione di Barney"
Tenerissime queste sfogliatine!
RispondiEliminaTi abbraccio
grazie mille Manu. Un abbraccio
EliminaUn dolce assolutamente perfetto per tutti!!
RispondiEliminaUn abbraccio Vivi!!
Ciao Silvia, grazie grazie. Un abbraccio ed a presto!
EliminaUna ricetta davvero perfetta proprio nella sua semplicità :-)
RispondiEliminaCiao Consuelo, grazie mille! Ti abbraccio forte e ci leggiamo presto da te!
EliminaBellissime e semplici! Riesci spesso a proporre delle cose lineari ma di un carino unico, mi piaci!!!
RispondiEliminaUn bacione :)
Grazie di cuore Tatiana. Ti abbraccio super forte!
EliminaMa che forza!!!! Un post stupendo, BRAVISSIMA!!! mi piace un sacco...oltre che la ricetta, ovviamente!
RispondiEliminaunospicchiodimelone!
Grazie mille Irene! Un abbraccio :*
EliminaE' proprio vero, Viviana: l'amore rimane lì, tenacemente aggrappato tra mente e cuore. E non si può rimuovere in alcun modo.
RispondiEliminaNonostante sia un'appassionata di cinema, non ho mai visto "La versione di Barney":dovrò rimediare al più presto!
La ricetta è delicata, sorprendentemente buona e sana, con quella crema pasticcera light e gluten free...buonissima! è sempre un piacere passare dalle tue parti e rimanere affascinata dalla tua sensibilità e dalla tua bravura <3 Un abbraccio, Leti
Grazie di cuore Leti! Spero davvero che ti piaccia e sono certa che sarà così.
EliminaUn super abbraccione ed a prestissimo!
Sono deliziose e raffinate... e io ho amato quel film da morire e non ti dico il libro.. bellissimi!!! Un bascione forte
RispondiEliminaGrazie mille patty, il libro mi manca!!
EliminaTi abbraccio forte fortissimo ed a presto!
Buone, leggere e pure colorate...merenda perfetta per questi pomeriggi tiepidini.
RispondiEliminaUn bacino a te e al cucciolo.
Vale
Ciao dolcezza, grazie di cuore!
EliminaA super prestissimo :*
Love it!
RispondiEliminahttps://beautyfollower.blogspot.gr/