Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Ravioli dolci di carnevale, ovvero le cassatelle siciliane alla ricotta

I ravioli dolci di ricotta siciliani sono fragranti e deliziosi. La presenza dello zucchero è equilibrata nell'impasto come nella crema di ricotta ma se siete amanti delle ricette zuccherosissime, assaggiate la crema prima di utilizzarla e regolate di zucchero, perché indovinate un po'?! Anche i grandi chef assaggiano, è quello che ho scoperto quando sono stata invitata a cucinare a Milano a fianco di Barry Sears e dello Chef stellato Fabio Baldassarre all'Unico restaurant. Dunque perché non dovremmo assaggiare anche noi la crema di ricotta delle nostre cassatelle siciliane?!

Non perderti tutte le mie 👉Ricette di Carnevale!


ravioli-dolc-di-ricotta-siciliani
ravioli di ricotta dolci siciliani




La lista degli ingredienti

per l'impasto delle cassatelle
500 grammi farina 00
140 grammi di latte, per me intero
60 grammi zucchero semolato
60 grammi di burro, per me bavarese
30 grammi di limoncello
la scorza grattugiata di un limone piccolo
1 uovo grande
1 pizzico di sale

per la crema di ricotta
800 grammi di ricotta, per me di pecora
220 grammi di zucchero semolato
2 cucchiaini rasi di cannella, facoltativi

per guarnire 
zucchero a velo, per me vanigliato


Prepariamo insieme

l'impasto dei ravioli fritti di carnevale
  1. Uniamo gli ingredienti in una ciotola o sulla spianatoia con la farina a fontana ed iniziamo a lavorare a lungo l'impasto sino a che questo abbia un aspetto omogeneo e compatto.
  2. Avvolgiamolo nella pellicola trasparente e riponiamolo a riposare in frigorifero per almeno un'ora o più.
la crema di ricotta
  1. Facciamo perdere alla ricotta il suo siero in modo tale che si compatti e non si disperda nel corso della frittura.
  2. Lavoriamola nella ciotola insieme allo zucchero ed alla cannella.

preparazione dei ravioli dolci di ricotta fritti
  1. Tagliamo l'impasto in quattro parti, infariniamo la spianatoia e stendiamo con il matterello o la nonna papera sino ad ottenere una sfoglia sottilissima.
  2. Ricaviamo delle strisce larghe circa 15/16 centimetri - o raddoppiamo la lunghezza del coppapasta più un paio di centimetri scarsi.
  3. Riponiamo la crema di ricotta al centro e richiudiamo l'impasto, cercando di eliminare l'eventuale aria intrappolata e sigilliamo bene dapprima facendo pressione con le dita e dopo con i rebbi di una forchetta
  4. Immergiamo completamente i ravioli in abbondante olio caldo sino a che si sarà dorata la superficie su entrambi i lati, tiriamo fuori e riponiamo su carta assorbente per eliminare l'olio residuo.
  5. Spolveriamo con lo zucchero a velo prima di servire. Si conservano in frigorifero per un paio di giorni.

    I segreti per delle cassatelle di ricotta siciliane perfette

    • E' preferibile utilizzare una friggitrice e friggere a 170°, max 180° per mantenere la temperatura dell'olio stabile ed evitare che l'olio raggiunga il suo punto di fumo in breve tempo e divenga nocivo per la nostra salute.
    • Gli olii più adatti alle fritture sono l'olio extravergine di oliva e l'olio di arachidi.
    • Se preparato in anticipo conserviamo l'impasto avvolto nella pellicola trasparente in frigorifero e prepariamo le  raviole dolci il giorno in cui verranno consumate affinché l'impasto si mantenga friabile.

    "Ecco i pazzi. Il disadattati. I ribelli. I facinorosi. Le spine nei fori quadrati. Quelli che vedono le cose diverse. Non sono appassionati di regole e non hanno alcun rispetto per lo status quo.Si possono citare, essere in disaccordo con loro,glorificarli o denigrarli. L’unica cosa che non si può fare è ignorarli.Perché cambiano le cose. Spingono la razza umana nel futuro.Mentre alcuni possono vederli come pazzi, noi li vediamo come geni.Perché le persone che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo,sono quelle che lo fanno davvero"
     Apple, Think different

    Commenti

    1. Buonissimi, buonissimi, li adoro (voglio che il carnevale finisca presto o non passerò più dalle porte!) Un bascione

      RispondiElimina
    2. Buoniiii io proverò farli ma mantenendoli salati (perdonami) ho la friggitrice e mi trovo bene con olii di semi vari, la mia usa solo 1 lt è di quelle con secchiello rotante. Li proverò fare poi ti dico. Bacioni e buon inizio settimana.

      RispondiElimina
    3. Bravissima e bellissimo l'estratto dell'introduzione :-)
      Buon inizio settimana carissima <3

      RispondiElimina
    4. Proprio oggi erano in programma i dolci di carnevale quindi ho provato questa tua ricetta con un ottimo risultato, buonissimi anche con la Nutella ;-) grazie
      Cinzia

      RispondiElimina
    5. Buonissimi Vivi, davvero ghiotti e profumati!!
      Complimenti per la serata culinaria!!
      Un grande abbraccio!!

      RispondiElimina

    Posta un commento

    Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra


    Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


    Ti potrebbe anche interessare