Crepes: ricetta base per crespelle dolci e salate
Quelle che ho preparato ieri, sono andate letteralmente a ruba. Quella che trovate qui di seguito è la ricetta base ma sul blog delle senapi Louit Frères potrete trovare insieme ad altre mie ricette, quella delle crepes alla picarda tra pochissimi giorni.
![]() |
crepes dolci e salate ricetta base |
La lista degli ingredienti
500 ml di latte, per me intero
30 grammi di burro, per me tipo bavarese + quello per ungere
3 uova medie
un pizzico di sale
Prepariamo insieme le crepes
- In una ciotola lavoriamo con la frusta il burro ammorbidito, il latte, il sale e le uova. Uniamo gradualmente la farina setacciata per evitare la formazione di grumi.
- Una volta che l'impasto sarà liscio ed omogeneo lasciamolo riposare in frigorifero coperto dalla pellicola trasparente per almeno mezz'ora.
- Ungiamo lievemente con del burro una padella del antiaderente e iniziamo la preparazione delle nostre crepes versando un mestolo di composto. Facciamo roteare la padella per riempire completamente il fondo e cuciniamo a fuoco medio/dolce sino a che i bordi si saranno staccati. Rivoltiamola e lasciamo dorare così su entrambi i lati.
Si possono servire calde, tiepide od a temperatura ambiente
Con l'aggiunta di due cucchiai rasi di zucchero semolato nell'impasto, potremo ottenere delle crêpes dolci.
❝ Quando sorridi, il tuo sorriso fà del bene a te
ma anche a chiunque ti veda mentre sorridi ❞
Dalai Lama
Sono cresciuta con le crepes!!!!!Le adoro specie con la marmellata!!!!
RispondiEliminaUn bacione
Ciao Gwendy. Grazie e buon weekend. Tanti baci
RispondiEliminaQuanto mi piacciono le crepes.... da golosona le adoro con la nutella!!!! Bravissima!
RispondiEliminaLe adoro pure io. Mannaggia alla linea sennò sarei stata una shopper compulsiva du nutella! Baci e grazie, a presto
Eliminaanche per me le crepes sono un must a cui fatico a rinunciare...dolci, salate, versatili e perfette per scatenare la fantasia in cucina!
RispondiEliminaUn abbarccio cara e buona domenica....come sta il tuo piccolo?
Ciao Simo! Già, e poi sono davvero facilissime da preparare. A presto be grazie, tanti kiss
EliminaPiacere di conoscerti Vita :-) Grazie x la visita che ricambio con grande entusiasmo. Ti confesso che mi sono subito innamorata del tuo sorriso e della tua cucina. Tornerò presto a trovarti e nel frattempo ti augurio una felice domenica <3
RispondiEliminaGrazie di cuore Consuelo e benvenuta! Ci rileggiamo presto! Buona settimana
EliminaGrande Vivi!! Ma sai che è una vita che non le faccio??
RispondiEliminaHanno davvero un' aria deliziosa, e tra un po' è ora di merenda!!
Buona Domenica tesoro e un bacio al piccolo!!!
Ciao Silvia, grazie mille per i bacioni e i complimenti. A super presto e buona settimana. Kiss kiss
EliminaMamma mia che bontà... io le adoro! In bocca al lupo per la tua visita al Taste! Un bascione
RispondiEliminaGrazie mille Patty! Peccato di aver perso la domenica e lo spettacolo l'abbuffone. Almeno hi partecipato a due showcooking interessantissimi. Sarà per la prossima spero. A presto, un grande abbraccio
EliminaDolci o salate io adoro le crepes!!!
RispondiEliminabuona serata
Alice
Ciao Alice :) buona domenica e grazie :*
Elimina