Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Dal vaso al vassoio ecco serviti a voi i petali di rosa brinati

Eccomi con una squisitezza tutta da provare: i petali di rosa brinati o cristallizzati.
Non lasciatevi spaventare da quello che potrebbe apparire come un esperimento, non sono folle e non sono l'unica ad averlo fatto. Se avete delle rose coltivate nel vostro giardino od in vaso, coglietele quando sono del tutto sbocciate e assaporate ciò che sino a ieri era solo un meraviglioso profumo di fiori. E' importante che le rose non siano state trattate in alcun modo, mi raccomando!
Devo dire che le rose che ho in giardino emanano un profumo davvero speciale che richiama l'acqua di rose, tanto che ho deciso di farne anche della marmellata.
Prima di fare la confettura però, ho preso i petali più turgidi e, anziché brinarli per intero, ho ricavato con un tagliabiscotti dei romantici cuori. Li ho utilizzati per guarnire il biancomangiare che ho preparato domenica e di cui presto posterò la ricetta ma potrete decorare una panna cotta o assaporarli anche come una caramella. Quelli in più li ho conservati in un barattolino di vetro ed al suo interno si conserveranno bene per numerosi giorni. Ma eccovi i semplici passaggi per ottenere degli squisiti e romantici petali di rosa brinati.


 petali-rosa-brinati
petali di rosa brinati con zucchero



La lista degli ingredienti

Petali di rosa, per me rossa
1 albume d'uovo piccolo
Zucchero semolato


Preparate i petali di rosa cristallizzati così
  1. Raccogliete le rose ben sbocciate preferibilmente di primo mattino. Staccate i petali e lavateli immergendoli in una bacinella con dell'acqua fredda. Non servirà che li asciughiate perché l'acqua scivolerà su loro come fosse brina. Potrete lasciare la loro forma originale o come me, utilizzare un tagliabiscotti per dare loro una forma differente.
  2. Montate a neve un albume d'uovo insieme ad un cucchiaio di zucchero semolato e con un pennello alimentare iniziate a spennellare ambo i lati del petalo.
  3. Versate in una ciotolina dello zucchero semolato dove passerete i petali facendo aderire lo zucchero su entrambe le superfici senza esercitare una forte pressione. Io ho roteato semplicemente la ciotola.
  4. Riponete i petali brinati su due fogli di carta assorbente e, una volta finito, coprite con altri due fogli, lasciando che si asciughino per circa 12 ore in un luogo asciutto. Sono pronti per essere gustati da soli o per decorare i vostri dessert.

Se ti è piaciuto questo post seguimi sui social e condividi il post con i tuoi amicisarà un gradito riconoscimento per il mio lavoro 




Conservate i vostri petali di rosa cristallizzati in un luogo fresco ed asciutto al riparo della luce.

Commenti

  1. Très chic!
    La forma a cuore mi piace molto e l'idea di preparare dei petali di rose così particolari mi piace molto!

    RispondiElimina
  2. Idea davvero originale, specie adesso che verrà la festa della mamma...

    RispondiElimina
  3. ma quanto mi piace quest'idea!!!
    Bravissima
    Elena

    RispondiElimina
  4. Deliziosiiiii!! Non vedo l'ora di provare!! Grazie <3

    RispondiElimina
  5. Ma dici che si mangiano? Sono carinissimi!

    RispondiElimina
  6. Che carini!!!Non ho mai mangiato qualcosa che avesse a che fare coi petali di rosa...però vorrei provarli. Quindi non si devono mettere in freezer?
    Ciauuu ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. no, sennò lo zucchero si scioglie a contatto con l'umidità :) Sono buoni, credo che il sapore varierà in base alla specie, quindi scegli delle rose profumatissime e non trattate!

      Elimina
    2. Grazie Viviana! :) Li proverò senz'altro...e poi posso copiarti la forma a cuoricino?? :P E' carinissima!

      Elimina
  7. Che cosa sfiziosa! =)
    Daniela

    RispondiElimina
  8. Bellissimi!
    anch'io ho pensato subito alla festa delle mamma!
    ciao

    elisa

    RispondiElimina
  9. Mi hai lasciata senza parole... le mie rose non hanno ancora i boccioli, dovrò pazientare ma ci proverò. Brava Viviana, sei una genia!

    RispondiElimina
  10. Bella idea, le mie sono metà boccioli e metà pronte...o ci faccio la marmellata o e brino, ma qlc faccio sicuro....bacioni!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. lascia che sboccino, saranno più profumate rispetto ai boccioli :) Grazie, domani spero di pubblicare la ricetta della marmellata :) io ho usato i petali che avanzavano dai cuori anche, non si butta nulla ;)

      Elimina
  11. Caspita che bella idea per decorare un dolce in modo romantico e profumato!
    Ciao ciao!
    :)

    RispondiElimina
  12. Oddio ma sono fantastici!
    non pensavo si potessero mangiare anche "a crudo",
    grazie, davvero una bella idea! :)

    RispondiElimina
  13. Non avevo la minima idea si potessero mangiare! Devono essere buonissimi..!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si possono mangiare ed io li ho fatti mangiare a persone che nemmeno si aspettavano cosa fossero ed hanno gradito, per fortuna :)

      Elimina

Posta un commento

Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare