Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Lenticchie in umido senza ammollo con il Bimby e senza

Quante volte ho preparato le lenticchie in umido con il Bimby e senza non si contano orma ma non ho mai scritto la ricetta. Quale occasione migliore se non quella di quando ti viene chiesta?! Eccola a voi quindi. La mia mamma non le metteva in ammollo e francamente non lo faccio nemmeno io.


lenticchie-in-umido-bimby
lenticchie in umido




La lista degli ingredienti

1 litro di acqua*
400 grammi di lenticchie
1 grossa carota
1 cipolla media
1 costa di sedano
1 cucchiaio di estratto di pomodoro o 2 di polpa
olio evo
1 cucchiaino di sale

*se vi piace una zuppa più liquida inserire 1 litro e 200 grammi

Prepariamo insieme la zuppa di lenticchie

Con il bimby tm6, bimby tm5, bimby tm31

  1. Mettiamo nel boccale la cipolla, la carota e il sedano 6 sec/vel 8. Riuniamo sul fondo con la spatola. Uniamo l'olio 5 min/100°C/vel 1.
  2. Uniamo l'acqua, il pomodoro, le lenticchie lavate e saliamo 40 min/100°C/antiorario/vel cucchiaio. Verifichiamo la cottura ed aggiustiamo di sale ed eventualmente procediamo 5/10 min/varoma/ antiorario/vel cucchiaio. Serviamo con un giro di olio.

Senza il Bimby

  1. Passiamo sotto l’acqua corrente le lenticchie.
  2. Tritiamo finemente la cipolla, il sedano e la carota, lasciamoli imbiondire in pentola insieme all’olio versiamo l’acqua, il pomodoro ed aggiungiamo le lenticchie ed il sale. Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per cicrca 40 minuti verificando se procedere e se aggiustare di sale.  Serviamo con un giro di olio.

ilsolleticonelcuoreCondividi il post su facebook per non perderlo!
Tagga ilsolleticonelcuore su instagram per apparire nelle mie stories

Commenti


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare