Risotto al karkadè e salmone affumicato
La ricetta di questo risotto al karkadè e salmone affumicato ha preso corpo nella mia mente osservando il meraviglioso colore della tisana dalle innumerevoli proprietà benefiche che sorseggio un paio di volte a settimana. Mi sono chiesta perché non provare a portare questo sapore e questo rosso così intenso in una ricetta? E così trascorsa qualche settimana ho voluto osare. Il sapore leggermente acidulo del karkadè si sposa perfettamente con il salmone che apporta al piatto quella nota affumicata che ci piace tanto.
![]() |
Risotto al karkadè e salmone affumicato |
Prepariamo insieme il risotto al karkadè e salmone affumicato
- In una pentola portiamo al bollore l’acqua ed uniamo il karkadè, filtrandolo alla fine a seconda delle nostre preferenze.
- Intanto laviamo e tagliamo il porro a pezzetti . Facciamolo imbiondire nella caaseruola in cui avremo fatto precedentemente sciogliere il burro.
- Uniamo il riso e lasciamolo tostare, versiamo il vino e sfumiamo per un paio di minuti a fuoco medio.
- Versiamo un mestolo di acqua ed il sale e continuiamo la cottura incorporando un mestolo di acqua quando necessario.
- A fine cottura uniamo la dadolata di salmone affumicato avendo cura di tenerne da parte 4 striscioline per formare una rosellina qualora desiderassimo decorare il piatto e mantechiamo.
Trovi la versione con da preparare con il tuo Bimby qui
Proprietà e benefici del Karkadè
Il Karkadè, che altro non è che il fiore di ibisco essiccato, ha moltissime proprietà e benefici per il nostro corpo. Contrasta la pressione alta, è un perfetto antiossidante, combatte il colesterolo cattivo, contrasta la ritenzione dei liquidi ed inoltre migliora la biodisponibilità del ferro. Ricco di vitamine A, C, D è inoltre fonte di calcio, magnesio e potassio
Se ti è piaciuto questo post seguimi sui social e condividi il post con i tuoi amici sarà un gradito riconoscimento per il mio lavoro ♥
Commenti
Posta un commento
Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra