La ricetta dell'insalata di polpo tenerissima
I polpi di scoglio li ho acquistati direttamente in riva al mare presso il mercato giornaliero locale, la pescheria di Donnalucata dove troverete l'imbarazzo della scelta così come l'ho trovato io.
![]() |
La ricetta dell’insalata di polpo alla siciliana |
Prepariamo insieme l’insalata di polpo
- Laviamo i polpi ed immergiamoli in acqua fredda salata all'interno della pentola ricoprendoli per metà del loro volume.
- Cuociamo a fiamma dolce fino a che raggiungono il bollore, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per circa 20 minuti.
- Tiriamo fuori dall'acqua e condiamo con una emulsione di olio e limone, uniamo il prezzemolo tritato finemente ed aggiustiamo di sale, tagliamolo in pezzi e serviamo a temperatura ambiente.
Mi sono convinta di questo dopo i numerosi furti di immagini, ricette ed idee. Da qualche mese però, il mio blog è stato sottoposto ad un vero latrocinio senza precedenti. Così lascio l'avventura del .com per approdare al caro vecchio blogspot che comunque mi permetterà di lasciare in eredità le mie ricette a mio figlio ...se un giorno decidesse di leggerle.
Il lavoro da fare è davvero moltissimo ed alle porte a breve arriverà anche un trasloco che abbiamo tanto agognato ma, a spaventarmi nella vita, è ben altro...
Vi lascio il mio saluto che accompagna questa ricetta pubblicata a distanza di mesi con una cartolina, la prima che ho scattato al nostro arrivo a Donnalucata, perchè come mi ha suggerito tempo addietro la mia dolcissima amica Elena, occorre portarsi dietro solo il bello...
“Arriva un momento nel quale t’adduni, t’accorgi che la tua vita è cangiata. Fatti impercettibili si sono accumulati fino a determinare la svolta. O macari fatti ben visibili, di cui però non hai calcolato la portata, le conseguenze.”
![]() |
cartolina da Donnalucata |
Commenti
Posta un commento
Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra