Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

La ricetta dell'insalata di polpo tenerissima

La ricetta di questa insalata di polpo fredda è semplicemente perfetta, forse perchè è proprio come piace a me: tenerissima! La scrissi l'anno scorso mentre ci trovavamo in vacanza nello splendido mare tanto amato e narrato da grandissimo Andrea Camilleri. E’ stata una vacanza che ancora oggi mi lascia sospirare in attesa di poter far ritorno in quei luoghi che ci hanno fatto davvero tanto, tanto bene al cuore. Relax, mare, natura, la mia amata terra, buon cibo e famiglia... la nostra. 
I polpi di scoglio li ho acquistati direttamente in riva al mare presso il mercato giornaliero locale, la pescheria di Donnalucata dove troverete l'imbarazzo della scelta così come l'ho trovato io.

insalata-di-polpo-fedda
La ricetta dell’insalata di polpo alla siciliana


La lista degli ingredienti
Polpo, per me 4 piccoli polpi di scoglio freschi
un ciuffetto di prezzemolo
succo di 1/2 limone grande
olio evo
sale

    Prepariamo insieme l’insalata di polpo
    1. Laviamo i polpi ed immergiamoli in acqua fredda salata all'interno della pentola ricoprendoli per metà del loro volume.
    2. Cuociamo a fiamma dolce fino a che raggiungono il bollore, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per circa 20 minuti.
    3. Tiriamo fuori dall'acqua e condiamo con una emulsione di olio e limone, uniamo il prezzemolo tritato finemente ed aggiustiamo di sale, tagliamolo in pezzi e serviamo a temperatura ambiente.
    Autrice:


    about me...
    "A volte, per andare avanti bisogna saper fare qualche passo indietro" 

    Mi sono convinta di questo dopo i numerosi furti di immagini, ricette ed idee. Da qualche mese però, il mio blog è stato sottoposto ad un vero latrocinio senza precedenti. Così lascio l'avventura del .com per approdare al caro vecchio blogspot che comunque mi permetterà di lasciare in eredità le mie ricette a mio figlio ...se un giorno decidesse di leggerle.
    Il lavoro da fare è davvero moltissimo ed alle porte a breve arriverà anche un trasloco che abbiamo tanto agognato ma, a spaventarmi nella vita, è ben altro...
    Vi lascio il mio saluto che accompagna questa ricetta pubblicata a distanza di mesi con una cartolina, la prima che ho scattato al nostro arrivo a Donnalucata, perchè come mi ha suggerito tempo addietro la mia dolcissima amica Elena, occorre portarsi dietro solo il bello...

    “Arriva un momento nel quale t’adduni, t’accorgi che la tua vita è cangiata. Fatti impercettibili si sono accumulati fino a determinare la svolta. O macari fatti ben visibili, di cui però non hai calcolato la portata, le conseguenze.” 
    Andrea Camilleri

    donnalucata-camilleri-montalbano
    cartolina da Donnalucata

    Commenti


    Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


    Ti potrebbe anche interessare