Tarte tatin alle pesche, la ricetta originale della torta rovesciata francese
![]() |
la ricetta francese ed originale della tarte tatin alle pesche |
La lista degli ingredienti
4/5 grosse pesche sode e profumate, circa 700 grammi
3 cucchiai colmi di zucchero semolato
40 grammi di burro, per me bavarese
230 grammi di farina per dolci 00
160 grammi di burro, per me bavarese
60 grammi di zucchero semolato
1 uovo medio
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
le pesche caramellate
- Laviamo le pesche, priviamole della pellicina e tagliamole in quattro parti.
- Imburriamo una teglia del diametro di 20/23 cm e riponiamo il primo strato di pesche con la parte convessa rivolta verso il basso e ben aderente tra una fetta e l'altra. Passiamo al secondo strato, questa volta dovremo coprire le parti che sono rimaste libere adagiando le pesche al contrario, ovvero con la parte concava rivolta verso il basso - ricordate che la torta dovrà essere rovesciata.
- Distribuiamo il burro a fiocchi e spolveriamo con lo zucchero la superficie Ed inforniamo in forno preriscaldato ventilato a 150° per circa 30 minuti.
la base del tarte tatin
- Lavoriamo il burro a temperatura ambiente con gli altri ingredienti molto velocemente, diamogli la forma e le dimensioni dello stampo e lasciamo riposare in un luogo fresco per circa 20 minuti.
la torta rovesciata francese
- Tiriamo fuori le pesche caramellate dal forno, lasciamole stiepidire per 5 minuti al massimo e riponiamo sopra la base del tarte tatin.
- Distribuiamo l'impasto facendo una lieve pressione con le mani e lasciamola aderire alle pareti dello stampo. Foriamo qua e la con i rebbi di una forchetta ed inforniamo in forno preriscaldato ventilato a 180° per 20 minuti circa o sino a che la superficie si sarà dorata.
Se ti è piaciuto questo post seguimi sui social e condividi lo con i tuoi amici
sarà un gradito riconoscimento per il mio lavoro ♥
La microcitemia ha stravolto il mio corpo e la mia mente ed ha scombussolato e messo a soqquadro la quotidianità della mia famiglia. Una quotidianità fatta di sonnolenza e stanchezza incomprensibili, di parole che sfuggivano e si alteravano nella mia mente così come labile era la memoria tra un passo compiuto ed un altro. Una quotidianità fatta di nervosismi e mancanza di stimoli in quella che era una perfetta sconosciuta con cui avevo a che fare ogni giorno e che era l'esatto opposto della me stessa di un tempo. Come se non bastasse abbiamo atteso per 5 settimane l'esito di un esame istologico che sembrava essere scontato ma che grazie a Dio ci ha sorpresi e riempiti di gioia mettendoci letteralmente le ali ai piedi. Insomma, dopo il rovescio di una medaglia mai messa così pubblicamente a nudo - sino ad oggi - ce la meritavamo o no una coccola io ed i miei amori?! Io affermo proprio di sì! Così venerdì sera si è festeggiato! Si è festeggiato perché adesso quel cerchio infausto, va chiuso! Si è festeggiato con una torta rovesciata perché il rovescio della medaglia adesso è succoso e pieno di nuove, innate ed inebrianti sensazioni.
Grazie di cuore per l'email Vivi ❤️ e aver lasciato un pensiero per il mio piccolo Vasco 💙
RispondiEliminaGrazie a te e scusa il ritardo mostruoso! ❤️
EliminaSono contenta di aver trovato la tua ricetta. Anche per me era improponibile con la pasta sfoglia. Ora mi accingo a farla. ��
RispondiEliminaCiao Rosanna! Sono contenta e spero tu ne sia rimasta contenta! Un bacio e buon weekend
Elimina