Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Come fare l'impepata di cozze

L'impepata di cozze è davvero semplicissima e veloce da preparare, il lavoro più lungo è dovuto alla loro pulizia certosina ma oggi si può tranquillamente chiedere al pescivendolo di pulirle nell'apposita macchina così il grosso del lavoro è bello e fatto in men che non si dica. L'immagine sottostante è stata scattata nella mia amata Sicilia a casa di mia zia Maria con lo smartphone ma, che dirvi? A me è piaciuta troppo per replicarla e poi ho il ricordo di un giorno trascorso in buona compagnia dove siamo stati coccolati con una marea di pesce preparato appositamente per il nostro arrivo! Il che per me elegge questo piatto ad un vero e proprio comfort-food. Ecco quindi come preparare l'impepata di cozze proprio come al ristorante.

impepata-di-cozze
impepata di cozze come farla




La lista degli ingredienti

2 kg di cozze pulite
2/3 limoni
pepe macinato fresco, a piacere
un ciuffetto di prezzemolo
aglio, facoltativo
olio evo


Prepariamo insieme l'impepata di cozze insieme
  1. Eliminiamo il bisso - la barbetta dalle valve - mettiamole nel lavandino e sfreghiamole sotto l'acqua corrente per eliminare le incrostazioni rimanste.
  2. Diamo due giri di olio in una pentola dai bordi alti, versiamo lo spicchio di aglio in camicia ed uniamo le cozze, il pepe macinato fresco ed il succo di 2 limoni (senza la zesta perché diverrebbe amarognola).
  3. Cuociamo a fiamma vivace per circa 6/8 minuti con la pentola coperta dal coperchio, rimestiamo di tanto in tanto. Le cozze impepate saranno pronte quando si saranno schiuse tutte - non prolunghiamone la cottura poiché si asciugherebbero troppo.
  4. A cottura ultimata uniamo il prezzemolo tritato finemente, saltiamo per amalgamare il tutto e disponiamo nel piatto la nostra pepata da portata insieme ad uno o due mestolini del fondo di cottura. Serviamo con delle fettine di limone fresco.


Commenti

  1. Amo tutta questa semplicità! Basta la materia prima di qualità ed il gioco è fatto ^_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao dolcissima Consuelo, è vero eccetto il mio modo di scrivere che talvolta risulta confuso e lascia a desiderare....tutto dovuto ad un problema di salute che sto - quasi - per superare!ti abbraccio super forte e do un bacio very special al pancione

      Elimina
  2. Buonissima, adoro le cozze sono una tua nuova follower se ti va di seguirmi su https://michelaencuisine.blogspot.it

    RispondiElimina
  3. Wow! After all I got a webpage from where I can in fact take useful information regarding my study and knowledge.

    RispondiElimina
  4. Greate pieces. Keep posting such kind of info on your site.

    Im really impressed by your blog.
    Hi there, You've performed a fantastic job. I'll definitely digg it
    and in my opinion suggest to my friends. I'm sure they'll be
    benefited from this website.

    RispondiElimina

Posta un commento

Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare