Crostata marmorizzata con nutella e mascarpone
Eccomi dunque con la mia personale versione che vi mostra ciò che anche voi porterete in tavola: una crostata alla nutella e mascarpone facile da preparare e da far innamorare occhi e palato insieme. Se volete aggiungere un tocco croccante extra potrete cospargere la superficie con granella di nocciole.
![]() |
crostata con nutella mascarpone |
La lista degli ingredienti
300 grammi di farina 00
150 grammi di zucchero semolato
150 grammi di burro a temperatura ambiente, per me tipo bavarese
70 grammi di gocce di cioccolato
1 uovo medio intero+1 tuorlo
1 pizzico di sale, per me rosa
1 pizzico di lievito per dolci
per la farcia mascarpone e nutella
400 grammi di mascarpone
250 grammi circa di nutella
3 cucchiai colmi di zucchero
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Prepariamo insieme
- Lavoriamo velocemente tutti gli ingredienti utili per la base della crostata alle gocce di cioccolato. Quando si saranno bene amalgamati riponiamola in frigorifero avvolta nella pellicola trasparente e lasciamo riposare per almeno 1 ora.
- Trascorso il tempo necessario, stendiamo la frolla su un foglio di carta forno e riponiamola nella teglia. Foriamone il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Riponiamo sulla superficie della crostata un disco di carta forno e dei fagioli per evitare che la base nel corso della cottura si sollevi.
- Cuciamo in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30 minuti o sino a che la base della crostata si sarà dorata. Tiriamo fuori dal forno, eliminiamo la carta forno ed i fagioli e lasciamo intiepidire.
- Lavoriamo con la frusta il mascarpone a temperatura ambiente con la vaniglia e lo zucchero sino ad ottenere un composto liscio.
- Facciamo scaldare la nutella su una fonte di calore o al microonde per pochi istanti - in estate non sarà necessario.
- Versiamo la crema al mascarpone sulla base appena tiepida - non preoccupiamoci se il mascarpone si scioglierà un pochino - lavoriamolo con una forchetta ed aggiungiamo a filo la nutella, formando dei deliziosi ghirigori. Si conserva in frigorifero.
❝Nove persone su dieci amano il cioccolato;
la decima mente
John Tullius
Questo dolce è favoloso i miei golosoni ne saranno felice. Io credo di essere l'unica al mondo a cui la nutella non piace per niente proprio non ce la faccio :-D mi sono sentita dire che devo vergognarmi :-)) si mi vergogno ma non la mangio. Buona fine settimana bacioni.
RispondiEliminaCiao Edvige :) non credo tu sia un caso unico e c'è da vergognarsi per ben altre cose!
EliminaUn abbraccio a te ed ai tuoi golosoni. Buon fine settimana
...meravigliosa!
RispondiEliminasicuramente la proverò....noi siamo nutellosi!
un bacio e grazie!!
stefy
Grazie mille Stefy. Un abbraccio
EliminaBellissima!! E che golosità!!
RispondiEliminaUn bacione tesoro!!
grazie mille Silvia, ci leggiamo presto da te!
Eliminahihihi..chi non ama il cioccolato?? e chi non rimarrebbe affascinato da questa crostata?? la domanda è retorica, la risposta la conosciamo bene tutti ^_^
RispondiEliminaBravissima Vivi e felice domenica <3
Un bacione Consuelo, spero di passare a brevissimo da te e senza dover correre :) UN mega kiss e grazie
EliminaBellissima questa crostata, devo replicarla assolutamente...mio fratello nutelladipendente apprezzerà di sicuro! :)
RispondiEliminaCiao Laura, grazie e fammi sapere :)
EliminaMamma mia... mi hai fatto venire una voglia... Non l'avevo mai vista, è uno spettacolo! Bravissima! Un bascione a te e al principe!
RispondiEliminaGrazie mille Patty! Io sto ancora aspettando di fare i tuoi panini per hamburger. Non li ho dimenticati :) a presto!
EliminaCiao! Ottima idea! Nel caso volessi preparare questa crostata in versione mini per un buffet, potrei farcirla già il giorno prima e conservare on frigo/luogo fresco?
RispondiEliminaGrazie
Ciao e benvenuta! Il frigo è perfetto. Ti suggerisco se non avessi un no-frost di coprirle. Baci e grazie. Spero di rileggerti
Elimina