Come si cucinano le polpette di mucco o neonata alla catanese

la ricetta delle polpette di mucco o frittelle di neonata |
con il bimby tm6, bimby tm5, bimby tm31
- Mettiamo la neonata – o i bianchetti - in una ciotola e laviamo con cura.
- Nel boccale lavoriamo la farina, il formaggio, l’uovo, il prezzemolo ed un pizzico di sale 6 sec/vel 5.
- Aggiungiamo la neonata 3 sec/antiorario/vel. 2. Procediamo come al punto 3 sotto.
senza bimby
- Con una forchetta lavoriamo la farina, l’uovo, il prezzemolo ed un pizzico di sale. Possiamo anche aggiungere il pecorino ed il pepe a nostro piacimento.
- Uniamo il composto ottenuto al pesce – qualora fosse troppo liquido uniamo un velo di farina setacciata - e facciamo scaldare l’olio extravergine d’oliva nella padella.
- Con un cucchiaio preleviamo le nostre polpettine e versiamole in padella in olio bollente facendole semplicemente scivolare giù
- Friggiamo le nostre frittelle di neonata sino a che si saranno dorate, riponiamo su carta assorbente e serviamo tiepide o a temperatura ambiente
Condividi il post per non perderlo. Un abbraccio, Viviana
Trucchi della Nonna e Curiosità
- Neonata o bianchetto, è il nome con cui si indicail novellame del pesce azzurro, in particolare sardine e acciughe /li>
- Nella cucina partenopea questi pesciolini prendono il nome di cicinielli
Commenti
Posta un commento
Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra