Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.
Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰
Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!
Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇
Quante volte le torte rustiche ci salvano in calcio d'angolo? Semplici, velocissime da preparare e soprattutto buonissime e variegate per sapori e scelta degli ingredienti, sono versatili e perfette anche per le serate in compagnia degli amici o in famiglia. Ecco, a casa nostra non mancano mai, sia che gli ingredienti siano racchiusi in uno sfizioso e friabile involucro di pasta sfoglia sia che si tratti del classico impasto per pizza - in questo caso in Sicilia si chiamano scacciate - queste torte arricchiscono la nostra tavola e di certo, mettono di buon umore tutta la famiglia fin dal loro esordio in tavola!
Approfittando del contest dei formaggi svizzeri ho fatto uno strappo alla regola anche se minimo. Come avrete capito la gravidanza mi ha fatto seguire un regime alimentare iposodico ma...
potevo dire di no ad un piccolo ed estasiante assaggio di questa torta con tanto e buon formaggio Guyère che ho imparato ad apprezzare per il suo sapore dolce e lievemente piccante proprio grazie alla ricetta dei famosissimi croque monsieur? Io dico di no, un piccolo peccato di gola va fatto in certe occasioni speciali, e sì, perché vi faccio una piccola confessione: io adoro i formaggi e mi mancano non poco. Con il sapore intenso di questa torta salata ho quindi appagato per un pò il mio palato e non potevo fare scelta migliore grazie all'inconfondibile sapore del formaggio gruyère.
Il gruyère, si discosta per sapore e consistenza da quello dell'emmentaler, altro formaggio svizzero d'eccellenza, la cui sapidità è più forte e decisa e che ho voluto provare su una ricetta tipica della mia Sicilia, le sarde a beccafico preparate dalla mia mamma e che trovate nel post precendente, andate a sbirciare se vi va ;)
Torta rustica prosciutto e Gruyère
( Cheese pie recipe )
Tempo di preparazione e tempo di cottura
+
La lista degli ingredienti
per quattro persone
2 rotoli di pasta sfoglia
350 grammi di gruyère
250 grammi di prosciutto cotto a tranci o in fette
1 confezione di panna da cucina
2 cipollotti freschi
semi di papavero q.b
pepe q.b.
latte q.b.
Prepariamola insieme
Laviamo i cipollotti e tagliamoli a pezzettini con un coltello o con una forbice da cucina.
Tagliamo a pezzettoni il prosciutto cotto e tritiamolo grossolanamente nel mixer - possiamo fare lo stesso con le fettine di prosciutto cotto.
Grattugiamo il formaggio gruyére ed amalgamiamolo con la panna da cucina.
Stendiamo sulla teglia la pasta sfoglia, utilizzando al di sotto la carta forno.
Iniziamo a preparare la torta salata con uno strato di prosciutto cotto, seguito dai cipollotti freschi ed infine dal formaggio gruyère. Spruzziamo un po' di pepe in superficie.
Ricopriamo la torta rustica con il secondo rotolo di pasta sfoglia e fissiamone i bordi. Pratichiamo un foro al centro della torta e con i rebbi di una forchetta facciamo qualche forellino sparso qua e la.
Spennelliamo la torta con il latte e completiamo con una spruzzata di semi di papavero.
Inforniamo in forno preriscaldato a 200° ventilato per circa 40 minuti o in forno statico a 220°, sino a che la superficie della torta salata al prosciutto e formaggio si sarà dorata.
Che meraviglia! Nemmeno io avrei potuto resistere ad un assaggio di questa bontà! Anch'io ricorro spesso alle torte salate, proprio per la loro versatilità! Un abbraccio!
Valeee, eggià! E poi "io adoro il formaggio" soprattutto ora e che tristezza non poterlo mangiare quando ne sento la voglia ma è una tristezza relativa, ne vale tutta la pena! mega baci ed a presto
Se dipendesse da me ricorrerei a torte rustiche salate molto spesso, ma mio marito , super controllato, le contesta….troppo colesterolo ;);). Mi state facendo venire voglia di provare questo formaggio….me lo sono perso per un attimo. Un bacio :*
Ciao zia Lalla! Beh, non è che abbia tutti i torti e poi conoscendo la sua professione :D ma ogni tanto un peccato di gola ci vuole no?! Un super bacione, doppio ♥
no no hai fatto bene a concederti questo strappetto alla dieta, hai comunque immagazzinato una buona dose di calcio che nel tuo stato non guasta tesoro!
buona, adoro queste preparazioni semplici e molto gustose, con i semi di papavero devo provare! in bocca la lupo per la gravidanza,ho letto su fb!
RispondiEliminaGrazie mille Lilli! Un mega kiss ed a presto
EliminaQuando passo a casa tua per mangiarne una fetta? :D Buonssima, semplice e d'effetto! Un bascione tesoro!
RispondiEliminaCiao Patty, magariiii, sarebbe bellissimo!!! Spero di poterti rivedere presto di persona ♥ UN mega bacione anche a te!
EliminaChe meraviglia! Nemmeno io avrei potuto resistere ad un assaggio di questa bontà! Anch'io ricorro spesso alle torte salate, proprio per la loro versatilità! Un abbraccio!
RispondiElimina:D quindi sono giustificata ;)
EliminaUn mega abbraccione ed a presto spero :*
le torte salate sono davvero un salva cena!! veloci da fare.. e super golose!! la tua è davvero buona ed invitante, come potevi resistere??? ;)
RispondiEliminaValeee, eggià! E poi "io adoro il formaggio" soprattutto ora e che tristezza non poterlo mangiare quando ne sento la voglia ma è una tristezza relativa, ne vale tutta la pena!
Eliminamega baci ed a presto
*__________*che bontà Vivi!!!!!!!!!*____________*io penso che non mi fermerei solo ad una fetta!^_^BUONISSIMA!Un bacione...
RispondiEliminaAnna dolcissima, non sai quanto mi spiace non fare tanti giretti per i blog tra cui il tuo ma ci riuscirò, tornerò vedrai!!!
EliminaTi abbraccio fortissimo ♥
Io adoro le torte salate!
RispondiEliminaIn tutti i modi.
Questa è fantastica. =)
Dani
Grazie mille Daniela! Mille dolci bacioni
EliminaSe dipendesse da me ricorrerei a torte rustiche salate molto spesso, ma mio marito , super controllato, le contesta….troppo colesterolo ;);).
RispondiEliminaMi state facendo venire voglia di provare questo formaggio….me lo sono perso per un attimo.
Un bacio :*
Ciao zia Lalla! Beh, non è che abbia tutti i torti e poi conoscendo la sua professione :D ma ogni tanto un peccato di gola ci vuole no?! Un super bacione, doppio ♥
Eliminano no hai fatto bene a concederti questo strappetto alla dieta, hai comunque immagazzinato una buona dose di calcio che nel tuo stato non guasta tesoro!
RispondiEliminaAhahahhhh, è vero ;)
EliminaTanti baci dolcissima ed a presto!!!