Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

La ricetta del purè di patate

Benritrovati!
Il piatto che vi propongo oggi è uno dei classici contorni della stagione fredda, il purè di patate che può decisamente rientrare nella categoria del comfort food, i cibi che oltre al palato ristorano il nostro cuore con i ricordi legati ad essi e, quanti di noi lo conosciamo sin da quando eravamo bambini?!
In famiglia siamo tutti ghiotti di patate ed il purè rientra tra i piatti più amati del mio fratellone per cui ogni scusa è buona per assaporarne un bel piatto.

Facile da preparare, questa ricetta si presta a diverse variazioni su tema ed è anche un ottimo modo per riutilizzare le patate lesse in avanzo.


ricetta-pure-di-patate

Purè di patate

( Mashed potatoes )


Tempo di preparazione e tempo di cottura

 +


La lista degli ingredienti


Per due persone
600 grammi di patate farinose (a pasta bianca o rossa)
160 grammi di latte
50 grammi di burro
Sale q.b.
Noce moscata q.b.



Prepariamolo insieme

  1. Laviamo le patate e facciamole cuocere in acqua salata per circa 30/40 minuti. Verifichiamo la cottura con i rebbi di una forchetta.
  2. Eliminiamo la buccia e riduciamole in purea con il passa verdure o lo schiaccia patate.
  3. Mettiamo la purea di patate nella pentola e facciamo cuocere a fiamma bassa aggiungendo il latte e mescolando di tanto in tanto.
  4. Al raggiungimento del primo bollore uniamo il burro, una spruzzata di noce moscata ed aggiustiamo di sale la nostra purea di patate e serviamo.
Per renderlo più cremoso possiamo utilizzare un frullatore ad immersione o lasciarlo semplicemente corposo così come è. purè di patate cremoso

 Consiglio 
A fine cottura si può aggiungere qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato per rendere il nostro purè ancora più saporito o delle spezie come ad esempio dell'erba cipollina fresca.



Commenti


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare