Insalata di crespigni, quando la verdura di campo fa bene
Cosa dire? Amore al primo assaggio! Così, stamane, dopo aver notato che qualche foglia era di colore violaceo, ho dato un rapido sguardo sul web per cercare di conoscere meglio le foglie della pianta di crespigno e non raccogliere nulla di velenoso e sono partita alla ricerca nei pressi dell'uliveto di casa e, l'ho trovata!
![]() |
l’insalata di crespigno e le proprietà dei cascigni |
La lista degli ingredienti
filetti di alici sott'olio
1 spicchio di aglio
olio evo
aceto di vino bianco o di mele
sale
Prepariamo insieme l'insalata con i crespigni
- Lavate con attenzione i crespigni e mondateli tenendo per l’insalata i più teneri. Metteteli in una ciotola, spezzettando grossolanamente le foglie più lunghe.
- Condite con l'aglio tagliato a listarelle sottilissime e privato dell'anima, con le alici spezzettate in abbondanza se vi piacciono - io da un po’ di tempo a questa parte ne vado matta - con il sale, abbondante olio ed aceto a piacere.
Ho dunque preparato un'insalata gustosa, semplice, veloce ma anche utile all'organismo. Marco mi ha detto che in zona qualche ristorante fa pagare questa prelibata verdura in insalata fino a 12 euro a piatto... insomma, roba da leccarsi i baffi ma anche poco accessibile sul mercato, io difatti non ne avevo mai sentito parlare ne tantomeno l'ho vista mai in vendita.
Eccovi la ricetta, la prossima volta, scatterò una foto alla piantina, magari, nel corso di una passeggiata in campagna, la troverete anche voi. In quel caso raccoglietela, perché ne vale davvero la pena.
Lo ammetto, non ne avevo mai sentito parlare! Sono una tua nuova follower, ti aspetto da me! ;)
RispondiEliminaCiao, non sei l'unica, io ne sono venuta al corrente solo da qualche settimana, oggi abbiamo anche bissato :) troppo buoni! Passo volentieri da te :) Grazie
EliminaCiao, grazie per essere passata da me ed esserti unita ai miei lettori, io sono tua follower da una delle prime edizioni di kreattiva. Complimenti per le ricette, questi crespigni mi attirano proprio...
RispondiEliminaa presto, Loretta
Ciao Loretta, grazie mille allora e scusami se non l'ho fatto prima! Anche se non capisco il perché, talvolta le mie sottoscrizioni svaniscono!
EliminaCiao, se passi da me trovi un regalino per te!
RispondiEliminahttp://decoriciclo.blogspot.it/2013/02/un-premio-per-decoriciclo.html
A presto! =)
Daniela
Ciao Daniela, arrivo e grazie!!
EliminaDavvero interessante, io da vegetariana non li conoscevo che bella scoperto. Bello il tuo blog, ti seguo!
RispondiEliminaCiao Monica, spero tu riesca a mangiarla, è davvero buonissima. Grazie mille pr i complimenti che sono sempre graditissimi :*
RispondiElimina